The Italian Society for Educational Research (SIRD) promoted a national research initiative in order to reflect on the remote education methods adopted during the Covid-19 emergency. The research was conducted by means of a questionnaire answered by more than 16,000 teachers from schools of all types and at all levels throughout the country. This paper describes the methodology used for the qualitative analysis and illustrates the structure of the categories. The open questions investigated the strengths and weaknesses of remote education and the difficulties encountered by students. Furthermore, a space for comments and reflections made it possible to investigate in depth the teacher’s point of view

La Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD) ha promosso una ricerca nazionale per avviare una riflessione sulla didattica a distanza (DaD) adottata durante l’emergenza Covid-19. La ricerca è stata condotta mediante l’utilizzo di un questionario a cui hanno risposto oltre 16.000 insegnanti di ogni ordine e grado, dislocati in tutto il territorio nazionale. Il contributo descrive la metodologia utilizzata per l’analisi dei dati qualitativi e presenta la struttura categoriale emersa. Le domande aperte erano volte a far emergere i punti di forza e di debolezza della DaD, nonché le difficoltà riscontrate dagli studenti. Uno spazio dedicato a commenti e riflessioni, inoltre, ha consentito di cogliere in modo maggiormente circostanziato il punto di vista degli insegnanti interpellati.

Un modello di analisi delle domande aperte nell’indagine nazionale SIRD sulla didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19 / Batini, Federico; Barbisoni, Giulia; Pera, Eleonora; Toti, Giulia; Sposetti, Patrizia; Szpunar, Giordana; Gabrielli, Sara; Stanzione, Irene; Dalledonne Vandini, Chiara; Montefusco, Carole; Santonicola, Mariagrazia; Vegliante, Rosa; Morini, Arianna L.; Scipione, Lucia. - In: RICERCAZIONE. - ISSN 2036-5330. - 12:n. 2 / Dicembre 2020(2020), pp. 47-71. [10.32076/RA12211]

Un modello di analisi delle domande aperte nell’indagine nazionale SIRD sulla didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19

Patrizia Sposetti;Giordana Szpunar;Sara Gabrielli;Irene Stanzione;
2020

Abstract

The Italian Society for Educational Research (SIRD) promoted a national research initiative in order to reflect on the remote education methods adopted during the Covid-19 emergency. The research was conducted by means of a questionnaire answered by more than 16,000 teachers from schools of all types and at all levels throughout the country. This paper describes the methodology used for the qualitative analysis and illustrates the structure of the categories. The open questions investigated the strengths and weaknesses of remote education and the difficulties encountered by students. Furthermore, a space for comments and reflections made it possible to investigate in depth the teacher’s point of view
2020
La Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD) ha promosso una ricerca nazionale per avviare una riflessione sulla didattica a distanza (DaD) adottata durante l’emergenza Covid-19. La ricerca è stata condotta mediante l’utilizzo di un questionario a cui hanno risposto oltre 16.000 insegnanti di ogni ordine e grado, dislocati in tutto il territorio nazionale. Il contributo descrive la metodologia utilizzata per l’analisi dei dati qualitativi e presenta la struttura categoriale emersa. Le domande aperte erano volte a far emergere i punti di forza e di debolezza della DaD, nonché le difficoltà riscontrate dagli studenti. Uno spazio dedicato a commenti e riflessioni, inoltre, ha consentito di cogliere in modo maggiormente circostanziato il punto di vista degli insegnanti interpellati.
Covid-19; Didattica a distanza; Analisi qualitativa; Categorie; Modellizzazione
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Un modello di analisi delle domande aperte nell’indagine nazionale SIRD sulla didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19 / Batini, Federico; Barbisoni, Giulia; Pera, Eleonora; Toti, Giulia; Sposetti, Patrizia; Szpunar, Giordana; Gabrielli, Sara; Stanzione, Irene; Dalledonne Vandini, Chiara; Montefusco, Carole; Santonicola, Mariagrazia; Vegliante, Rosa; Morini, Arianna L.; Scipione, Lucia. - In: RICERCAZIONE. - ISSN 2036-5330. - 12:n. 2 / Dicembre 2020(2020), pp. 47-71. [10.32076/RA12211]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1473456
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact