Uno dei più grandi problemi che, ad oggi, l’umanità si trova ad affrontare è l’insicurezza alimentare, definita come la mancanza di un sicuro accesso ad un ammontare sufficiente di cibo sano e nutriente. A causa di ciò, nel mondo muoiono di fame 21 mila persone al giorno (Martin & Ferris, 2007). Inoltre, la prospettiva di un aumento drastico della popolazione mondiale comporta considerevoli problemi di tipo ambientale; sfamare 9 miliardi di persone (popolazione stimata per il 2050 fonte ONU) comporta onerose emissioni, inquinamento e contaminazioni di acque e terreni (Howden-Chapman, 2002). Le istituzioni a livello mondiale che si occupano di nutrizione, una su tutte la FAO, hanno cercato di far fronte al problema della malnutrizione, della povertà e della sostenibilità ambientale introducendo un’alternativa alimentare: il consumo di insetti (McGuire, 2015).
Gli insetti: nuovi alimenti per uno sviluppo sostenibile / Vinci, Giuliana; Rapa, Mattia; Saccavino, Silvia. - In: INGREDIENTI ALIMENTARI. - ISSN 1594-0543. - 103:(2019), pp. 56-58.
Gli insetti: nuovi alimenti per uno sviluppo sostenibile
Giuliana Vinci
;Mattia Rapa;SACCAVINO, SILVIA
2019
Abstract
Uno dei più grandi problemi che, ad oggi, l’umanità si trova ad affrontare è l’insicurezza alimentare, definita come la mancanza di un sicuro accesso ad un ammontare sufficiente di cibo sano e nutriente. A causa di ciò, nel mondo muoiono di fame 21 mila persone al giorno (Martin & Ferris, 2007). Inoltre, la prospettiva di un aumento drastico della popolazione mondiale comporta considerevoli problemi di tipo ambientale; sfamare 9 miliardi di persone (popolazione stimata per il 2050 fonte ONU) comporta onerose emissioni, inquinamento e contaminazioni di acque e terreni (Howden-Chapman, 2002). Le istituzioni a livello mondiale che si occupano di nutrizione, una su tutte la FAO, hanno cercato di far fronte al problema della malnutrizione, della povertà e della sostenibilità ambientale introducendo un’alternativa alimentare: il consumo di insetti (McGuire, 2015).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
INGAL 19-02 Vinci.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.