Many studies showed the impact that the socio-economic context and students’ characteristics, such as gender and migratory background, have on mathematical performance. This situation poses a problem of equity of the educational system: some groups of young people are in fact disadvantaged for reasons independent of their commitment to the study. The aim of this paper is to evaluate the presence of factors on which teachers can intervene, allowing disadvantaged students to achieve excellence. The contribution aims to identify associated factors not only to compensate for the disadvantage associated with student background conditions, but to a real reversal of predictions in terms of skills acquired. The results show the impact that geographic membership, the socio-economic-cultural background of schools and families and gender, in their interaction, exert in defining situations of major disadvantage for students. At the same time, there is evidence for the protective role played by some teaching strategies, student self-beliefs, and other factors related to specific background situations.

Molti studi evidenziano l’impatto che il contesto socio-economico e diverse caratteristiche degli studenti, quali il genere e il background migratorio, hanno sul raggiungimento di adeguate competenze in matematica. Questa situazione pone un problema di equità del sistema educativo e formativo: alcuni gruppi di giovani sono infatti svantaggiati in partenza per motivi indipendenti dal loro impegno nello studio. L’obiettivo del presente lavoro è valutare la presenza di fattori, su cui è possibile un intervento da parte degli insegnanti, che consentano a studenti svantaggiati di raggiungere risultati di eccellenza. Il contributo mira a identificare fattori associati non solo a una compensazione dello svantaggio legato alle condizioni di sfondo degli studenti, ma a una vera e propria inversione delle previsioni in termini di competenze raggiunte. I risultati mostrano l’impatto che l’appartenenza geografica, il background socio-economico-culturale delle scuole e delle famiglie e il genere, nella loro interazione, esercitano nel definire situazioni di forte svantaggio di partenza per gli studenti. Allo stesso tempo, gli esiti mettono in luce il ruolo protettivo giocato da alcune strategie d’insegnamento, dalle convinzioni di autoefficacia degli studenti e da altri fattori legati a specifiche situazioni di contesto.

Studenti svantaggiati e fattori di promozione della resilienza / Alivernini, F.; Manganelli, S.; Lucidi, F.; Di Leo, I.; Cavicchiolo, E.. - In: JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES. - ISSN 2037-7932. - ELETTRONICO. - 2017:16(2017), pp. 35-56. [10.7358/ecps-2017-016-aliv]

Studenti svantaggiati e fattori di promozione della resilienza

Alivernini F.;Manganelli S.;Lucidi F.;Di Leo I.;
2017

Abstract

Many studies showed the impact that the socio-economic context and students’ characteristics, such as gender and migratory background, have on mathematical performance. This situation poses a problem of equity of the educational system: some groups of young people are in fact disadvantaged for reasons independent of their commitment to the study. The aim of this paper is to evaluate the presence of factors on which teachers can intervene, allowing disadvantaged students to achieve excellence. The contribution aims to identify associated factors not only to compensate for the disadvantage associated with student background conditions, but to a real reversal of predictions in terms of skills acquired. The results show the impact that geographic membership, the socio-economic-cultural background of schools and families and gender, in their interaction, exert in defining situations of major disadvantage for students. At the same time, there is evidence for the protective role played by some teaching strategies, student self-beliefs, and other factors related to specific background situations.
2017
Molti studi evidenziano l’impatto che il contesto socio-economico e diverse caratteristiche degli studenti, quali il genere e il background migratorio, hanno sul raggiungimento di adeguate competenze in matematica. Questa situazione pone un problema di equità del sistema educativo e formativo: alcuni gruppi di giovani sono infatti svantaggiati in partenza per motivi indipendenti dal loro impegno nello studio. L’obiettivo del presente lavoro è valutare la presenza di fattori, su cui è possibile un intervento da parte degli insegnanti, che consentano a studenti svantaggiati di raggiungere risultati di eccellenza. Il contributo mira a identificare fattori associati non solo a una compensazione dello svantaggio legato alle condizioni di sfondo degli studenti, ma a una vera e propria inversione delle previsioni in termini di competenze raggiunte. I risultati mostrano l’impatto che l’appartenenza geografica, il background socio-economico-culturale delle scuole e delle famiglie e il genere, nella loro interazione, esercitano nel definire situazioni di forte svantaggio di partenza per gli studenti. Allo stesso tempo, gli esiti mettono in luce il ruolo protettivo giocato da alcune strategie d’insegnamento, dalle convinzioni di autoefficacia degli studenti e da altri fattori legati a specifiche situazioni di contesto.
background socio-economico; genere; PISA; resilienza; studenti svantaggiati
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Studenti svantaggiati e fattori di promozione della resilienza / Alivernini, F.; Manganelli, S.; Lucidi, F.; Di Leo, I.; Cavicchiolo, E.. - In: JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES. - ISSN 2037-7932. - ELETTRONICO. - 2017:16(2017), pp. 35-56. [10.7358/ecps-2017-016-aliv]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Alivernini_studenti-svantaggiati_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 186.53 kB
Formato Adobe PDF
186.53 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1098889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 3
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 1
social impact