CONIA, FLAVIO

CONIA, FLAVIO  

DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE  

Mostra prodotti
Risultati 1 - 12 di 12 (tempo di esecuzione: 0.313 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ascesa e declino della petrolchimica in Italia. Il caso sardo. Una guida alle fonti archivistiche 2021 Conia, Flavio
CONSORZIO ELETTRICO DEL BOUTHIER. RIFLESSIONI SULLE RICHIESTE DI MUTUO DEL CEB ALL’ISTITUTO MOBILIARE ITALIANO 2016 Conia, Flavio
Crisi e trasformazioni. Storia, archeologia e atoria dell'arte dall'antichità ai giorni nostri 2020 Conia, Flavio
Gli archivi raccontano la genesi di un quartiere: Garbatella, la Tenuta di Monte Bagnaia e le proprietà Armellini 2015 Conia, Flavio
Le politiche abitative della Roma fascista: l’esempio della Borgata Popolarissima di Tormarancia 2018 Conia, Flavio
Milena Farina – Luciano Villani, Borgate romane: storia e forma urbana, Melfi, Libria, 2017, 208 pp. 2018 Conia, Flavio
Prima degli espropri: proprietari terrieri e agro romano dove sorse Garbatella 2019 Conia, Flavio
Prima della Garbatella nella tenuta di Montebagnaia. Le proprietà Torlonia, Armellini e De Merode nella carte d'archivio (1880 - 1920) 2018 Conia, Flavio
Storie di custodi ed inquilini. Le carte dell'Ufficio Assistenza Sociale 2019 Conia, Flavio
Stranieri nella propria terra. Il «colonialismo industriale» e il nord della Sardegna: il caso di Porto Torres. Da pastori a operai, le fratture nella cultura della Nurra 2019 Conia, Flavio
Un “mondo” di carte, diversissime fonti: l’archivio Romaeuropa come modello di narrazione della contemporaneità 2019 Conia, Flavio
“Sembrava la caccia all’oro”: migrare per lavorare. L’avvento della Sir e i cambiamenti nella Nurra nelle carte del Ministero dell’Interno e della Cassa per il Mezzogiorno 2021 Conia, Flavio