Industrial symbiosis is a business strategy through which it is possible increase the sustainability of production processes. The partnership between a winery and an energy company has enabled the implementation of a production innovation that allows the upgrading by food waste from wine production. The winery produces 5,200,000 tons of grapes. Through the creation of a biodigester it is possible to re-enter in the production cycle about 220,000 tons of food waste, consisting of: vegetable waste, wood chips and waste from pruning. The reuse of production waste can generate 105,000 MWh of heat and 81,000 MWh of electrical energy, allowing savings of 35,000 tons of CO2 . The results obtained could be reached by food manufacturers that require a high energy needs and that produce significant amounts of organic waste.

La simbiosi industriale è una strategia aziendale con la quale è possibile aumentare la sostenibilità dei processi produttivi. La partnership tra un’azienda vinicola e una società energetica ha consentito un’innovazione di processo che consente il riutilizzo dei rifiuti alimentari dalla produzione del vino. L’azienda vinicola produce 5.200.000 tonnellate di uva. Con un biodigestore è possibile reinserire nel ciclo produttivo circa 220.000 tonnellate di rifiuti alimentari, composti da: rifiuti vegetali, trucioli di legno e rifiuti da potatura. Il riutilizzo degli scarti di produzione genera 105.000 MWh di calore e 81.000 MWh di energia elettrica, con un risparmio di 35.000 tonnellate di CO2 . I risultati ottenuti possono essere ottenuti dalle aziende alimentari che richiedono un elevato fabbisogno energetico e che producono notevoli quantità di rifiuti organici.

Industrial symbiosis: anaerobic digestion of waste products as mitigation strategy / Esposito, Andrea; D'Ascenzo, Fabrizio; Vinci, Giuliana. - ELETTRONICO. - (2016), pp. 427-430. (Intervento presentato al convegno Ecomondo 2016 tenutosi a Rimini nel 8-11/11/2016).

Industrial symbiosis: anaerobic digestion of waste products as mitigation strategy

Andrea Esposito;Fabrizio D’ascenzo;Giuliana Vinci
2016

Abstract

Industrial symbiosis is a business strategy through which it is possible increase the sustainability of production processes. The partnership between a winery and an energy company has enabled the implementation of a production innovation that allows the upgrading by food waste from wine production. The winery produces 5,200,000 tons of grapes. Through the creation of a biodigester it is possible to re-enter in the production cycle about 220,000 tons of food waste, consisting of: vegetable waste, wood chips and waste from pruning. The reuse of production waste can generate 105,000 MWh of heat and 81,000 MWh of electrical energy, allowing savings of 35,000 tons of CO2 . The results obtained could be reached by food manufacturers that require a high energy needs and that produce significant amounts of organic waste.
2016
Ecomondo 2016
La simbiosi industriale è una strategia aziendale con la quale è possibile aumentare la sostenibilità dei processi produttivi. La partnership tra un’azienda vinicola e una società energetica ha consentito un’innovazione di processo che consente il riutilizzo dei rifiuti alimentari dalla produzione del vino. L’azienda vinicola produce 5.200.000 tonnellate di uva. Con un biodigestore è possibile reinserire nel ciclo produttivo circa 220.000 tonnellate di rifiuti alimentari, composti da: rifiuti vegetali, trucioli di legno e rifiuti da potatura. Il riutilizzo degli scarti di produzione genera 105.000 MWh di calore e 81.000 MWh di energia elettrica, con un risparmio di 35.000 tonnellate di CO2 . I risultati ottenuti possono essere ottenuti dalle aziende alimentari che richiedono un elevato fabbisogno energetico e che producono notevoli quantità di rifiuti organici.
Industrial symbiosis; food manufacturers; waste
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Industrial symbiosis: anaerobic digestion of waste products as mitigation strategy / Esposito, Andrea; D'Ascenzo, Fabrizio; Vinci, Giuliana. - ELETTRONICO. - (2016), pp. 427-430. (Intervento presentato al convegno Ecomondo 2016 tenutosi a Rimini nel 8-11/11/2016).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Esposito_industrial_2016.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/930762
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact