La pronuncia in commento conferma un orientamento giurisprudenziale (e in parte dottrinale) abbastanza consolidato, secondo cui ogni attività ingannatoria posta in essere dal pubblico ufficiale darebbe luogo sempre a truffa aggravata ex artt. 640 e 61 n. 9. Ciò sul presupposto che nella concussione sia sempre implicito il metus publicae potestatis, e dunque, anche l’induzione rappresenti una forma (sia pure più blanda) di costrizione. Tale orientamento, che già in passato era stato criticato da un’attenta dottrina, appare oggi definitivamente superato ad opera della l. n. 190/2012 (c.d. “Severino”) che ha sancito la completa autonomia fra le due ipotesi di concussione.
(265.005) Concussione. elemento oggettivo, truffa aggravata dalla qualità di pubblico ufficiale, elementi differenziali, fattispecie: consulente tecnico nominato dal giudice / Coco, Paola. - In: RIVISTA DI POLIZIA. - ISSN 0035-6476. - STAMPA. - (2016), pp. 765-768. [10.4399/97888548965056]
(265.005) Concussione. elemento oggettivo, truffa aggravata dalla qualità di pubblico ufficiale, elementi differenziali, fattispecie: consulente tecnico nominato dal giudice
COCO, Paola
2016
Abstract
La pronuncia in commento conferma un orientamento giurisprudenziale (e in parte dottrinale) abbastanza consolidato, secondo cui ogni attività ingannatoria posta in essere dal pubblico ufficiale darebbe luogo sempre a truffa aggravata ex artt. 640 e 61 n. 9. Ciò sul presupposto che nella concussione sia sempre implicito il metus publicae potestatis, e dunque, anche l’induzione rappresenti una forma (sia pure più blanda) di costrizione. Tale orientamento, che già in passato era stato criticato da un’attenta dottrina, appare oggi definitivamente superato ad opera della l. n. 190/2012 (c.d. “Severino”) che ha sancito la completa autonomia fra le due ipotesi di concussione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coco_265.005 concussione_2016.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
157.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
157.22 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.