Nella trattazione di un argomento complesso come quello dell’intenzionalità giuridica, si rende necessario approfondire la struttura dell’essere umano nella sua esclusiva particolarità esclusiva di soggetto parlante – dotato di intenzione e non solo di tensione biologica, a matrice impulsiva –, esposto al difficile itinerario della libertà . Da qui si può osservare che la struttura dell’uomo, in quanto soggetto giuridico, si incentra – non marginalmente per le questioni che riguardano la ricerca del giusto – soprattutto sul concetto di imputabilità che, a sua volta, si radica in quello di motivazione delle scelte libere – aperte e sospese tra intenzione ed adeguamento biologico – strutturato dal concetto di responsabilità. L’adeguamento, amplificato, senza il polo dell’intenzionalità, rimane una semplice inclinazione, un’attitudine che, invece, nell’umano acquista la corposità della responsabilità dell’atto che intenzionalmente è posto in essere.
Intenzionalità giuridica e adeguamento all'ambiente / Avitabile, Luisa. - In: FILOSOFIA DEI DIRITTI UMANI. - ISSN 1129-972X. - 17:42(2015), pp. 7-16.
Intenzionalità giuridica e adeguamento all'ambiente
AVITABILE, Luisa
2015
Abstract
Nella trattazione di un argomento complesso come quello dell’intenzionalità giuridica, si rende necessario approfondire la struttura dell’essere umano nella sua esclusiva particolarità esclusiva di soggetto parlante – dotato di intenzione e non solo di tensione biologica, a matrice impulsiva –, esposto al difficile itinerario della libertà . Da qui si può osservare che la struttura dell’uomo, in quanto soggetto giuridico, si incentra – non marginalmente per le questioni che riguardano la ricerca del giusto – soprattutto sul concetto di imputabilità che, a sua volta, si radica in quello di motivazione delle scelte libere – aperte e sospese tra intenzione ed adeguamento biologico – strutturato dal concetto di responsabilità. L’adeguamento, amplificato, senza il polo dell’intenzionalità, rimane una semplice inclinazione, un’attitudine che, invece, nell’umano acquista la corposità della responsabilità dell’atto che intenzionalmente è posto in essere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Avitabile_Intenzionalità_2015.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.