Si evidenzia la tendenza al maggiore utilizzo dell’istituto del contraddittorio tra Fisco e contribuente. Esso, però, non può essere previsto acriticamente, ma bisogna tener conto anche della tipologia degli accertamenti e controlli che esegue l’Amministrazione finanziaria, ognuna aventi caratteristiche e peculiarità differenti. Infatti, non sempre la sua mancata attivazione comporta la nullità dell’atto impositivo o, più in generale, della pretesa tributaria. In tale direzione si muove la sentenza della Corte di cassazione n. 12023/2015, disponendo che, se il risultato del controllo non è diverso rispetto alle risultanze della dichiarazione e l’Amministrazione finanziaria si limita a iscrivere direttamente a ruolo le somme non versate sulla base di detta dichiarazione, l’invio della comunicazione di irregolarità non è necessario.
Non necessario il contraddittorio se il controllo automatico non crea incertezze sulla dichiarazione / Francescone, Giovanni. - In: CORRIERE TRIBUTARIO. - ISSN 1590-8100. - ELETTRONICO. - 42(2015), pp. 4200-4208.
Non necessario il contraddittorio se il controllo automatico non crea incertezze sulla dichiarazione
FRANCESCONE, GIOVANNI
2015
Abstract
Si evidenzia la tendenza al maggiore utilizzo dell’istituto del contraddittorio tra Fisco e contribuente. Esso, però, non può essere previsto acriticamente, ma bisogna tener conto anche della tipologia degli accertamenti e controlli che esegue l’Amministrazione finanziaria, ognuna aventi caratteristiche e peculiarità differenti. Infatti, non sempre la sua mancata attivazione comporta la nullità dell’atto impositivo o, più in generale, della pretesa tributaria. In tale direzione si muove la sentenza della Corte di cassazione n. 12023/2015, disponendo che, se il risultato del controllo non è diverso rispetto alle risultanze della dichiarazione e l’Amministrazione finanziaria si limita a iscrivere direttamente a ruolo le somme non versate sulla base di detta dichiarazione, l’invio della comunicazione di irregolarità non è necessario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.