In a perspective that has regard only to the law of succession mortis causa, the judgment under review is important in two distinct respects: the institution of heir made under the condition of home help and the institution of heir made under the condition that the testator not sell the real estate. In less than a page, the Roman judge says that the condition of assistance is not a condition, but must be regarded as a burden and, secondly, that is invalid the institution of heir made under the condition of the sale of the asset. Both of these conclusions are not convincing and are exposed to a numerous complaints. With regard to these two issues, this paper provides opportunities for reflection and topics relevant to state that: the fact of providing to the testator home help, for the duration of its life, it is a condition improper, and that is valid the institution of heir made under the condition that the testator does not sell his own asset.
In una prospettiva che abbia unicamente riguardo alla materia delle succes- sioni a causa di morte, la sentenza in commento rileva sotto due distinti profili: l’istituzione di erede fatta sotto la condizione di assistenza e la condizione riso- lutiva dell’istituzione di erede consistente nella vendita del bene. In poco meno di una pagina, il giudice romano, per un verso, afferma che la condizione di as- sistenza si risolve, in realtà, in un onere e, per altro verso, che la condizione che fa risolutivamente dipendere l’istituzione di erede della vendita del bene da parte del testatore deve considerarsi nulla. Entrambe queste conclusioni non convin- cono e si espongono a talune censure. Lo scritto offre rispetto a questi due temi occasioni di riflessione e argomenti volti ad affermare che il fatto di prestare as- sistenza al testatore, per tutta la durata della sua vita, sia una condizione impro- pria e che la istituzione di erede sottoposta a una condizione sospensiva che la faccia dipendere dalla volontà esclusiva del testatore sia valida.
Dal contratto al testamento. Variazioni critiche sull’istituzione di erede condizionata all’assistenza del testatore, per tutta la sua vita, e sull'istituzione di erede sottoposta a una condizione dipendente dalla volontà del testatore / Barba, Vincenzo. - In: DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA. - ISSN 2421-2407. - STAMPA. - 1:1(2015), pp. 150-177.
Dal contratto al testamento. Variazioni critiche sull’istituzione di erede condizionata all’assistenza del testatore, per tutta la sua vita, e sull'istituzione di erede sottoposta a una condizione dipendente dalla volontà del testatore
BARBA, Vincenzo
2015
Abstract
In a perspective that has regard only to the law of succession mortis causa, the judgment under review is important in two distinct respects: the institution of heir made under the condition of home help and the institution of heir made under the condition that the testator not sell the real estate. In less than a page, the Roman judge says that the condition of assistance is not a condition, but must be regarded as a burden and, secondly, that is invalid the institution of heir made under the condition of the sale of the asset. Both of these conclusions are not convincing and are exposed to a numerous complaints. With regard to these two issues, this paper provides opportunities for reflection and topics relevant to state that: the fact of providing to the testator home help, for the duration of its life, it is a condition improper, and that is valid the institution of heir made under the condition that the testator does not sell his own asset.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barba_Contratto_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
324.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
324.57 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.