The judgment deals with the issue of the "dies a quo" for the filing a request of reimbursement in the event of supervening overruling by the Financial Administration. This is a very important issue, addressed by relevant Italian and European judgments. The trend of national law seems to give relevance to the Tax Authorities administrative practice and case law (as "dies a quo" for the exercise of the right); this solution should apply to acts which change a stable regulatory framework, in which the taxpayer has correctly and confidently relied on. This is an important step that may subvert a national legislative framework followed for about 25 years.

La risposta all'interpello del contribuente, da parte dell'Amministrazione Finanziaria, ai sensi della L. n. 212/2000, art. 11, e l'essersi il contribuente conformato a indicazioni contenute in atti dell'Amministrazione Finanziaria, ai seni dell'art. 10 della stessa legge, non valgono ad integrare un titolo per la restituzione dell'IVA versata indebitamente. Il dies a quo per il decorso del termine biennale (D.Lgs. n. 546/1992, ex art. 21) non può essere fatto coincidere con la data di emanazione di Risoluzioni o Circolari dell'Amministrazione Finanziaria interpretative della normativa tributaria, essendo tali atti interni certamente inidonei ad avere una rilevanza per la tutela di un diritto.

La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione / Miceli, Rossella. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 2280-1332. - STAMPA. - 2:(2014), pp. 251-276.

La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione

MICELI, Rossella
2014

Abstract

The judgment deals with the issue of the "dies a quo" for the filing a request of reimbursement in the event of supervening overruling by the Financial Administration. This is a very important issue, addressed by relevant Italian and European judgments. The trend of national law seems to give relevance to the Tax Authorities administrative practice and case law (as "dies a quo" for the exercise of the right); this solution should apply to acts which change a stable regulatory framework, in which the taxpayer has correctly and confidently relied on. This is an important step that may subvert a national legislative framework followed for about 25 years.
2014
La risposta all'interpello del contribuente, da parte dell'Amministrazione Finanziaria, ai sensi della L. n. 212/2000, art. 11, e l'essersi il contribuente conformato a indicazioni contenute in atti dell'Amministrazione Finanziaria, ai seni dell'art. 10 della stessa legge, non valgono ad integrare un titolo per la restituzione dell'IVA versata indebitamente. Il dies a quo per il decorso del termine biennale (D.Lgs. n. 546/1992, ex art. 21) non può essere fatto coincidere con la data di emanazione di Risoluzioni o Circolari dell'Amministrazione Finanziaria interpretative della normativa tributaria, essendo tali atti interni certamente inidonei ad avere una rilevanza per la tutela di un diritto.
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione / Miceli, Rossella. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 2280-1332. - STAMPA. - 2:(2014), pp. 251-276.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/650047
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact