La storia della pubblicazione di "Un mundo alucinante di Reinaldo Arenas rivela come attraverso le varianti paratestuali che si sono succedute nelle varie edizioni mostri una evoluzione del rapporto tra l'autore e l'establishment della cultura cubana, fino a prefigurarne il suo definitivo e drammatico distacco, conclusosi con la fuga negli Stati Uniti e l'esilio.
Il paratesto come riscrittura: “El mundo alucinante” di Reinaldo Arenas. Una strategia d’autore dalla trasgressione all’esilio / Tedeschi, Stefano. - STAMPA. - (2016), pp. 63-76.
Titolo: | Il paratesto come riscrittura: “El mundo alucinante” di Reinaldo Arenas. Una strategia d’autore dalla trasgressione all’esilio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Citazione: | Il paratesto come riscrittura: “El mundo alucinante” di Reinaldo Arenas. Una strategia d’autore dalla trasgressione all’esilio / Tedeschi, Stefano. - STAMPA. - (2016), pp. 63-76. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/645632 | |
ISBN: | 9788898533886 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tedeschi_Il-paratesto_2016.pdf | Articolo principale | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
Tedeschi_copertina_Il paratesto_2016.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.