Analisi della questione concernente la liquidazione degli onorari spettanti all’avvocato per l’attività difensiva prestata nell'ambito di controversie che si concludono mediante transazione, con particolare riferimento al potere discrezionale del giudice di rideterminare la misura dell’onorario mediante un giudizio di equità

Potere discrezionale del giudice nella rideterminazione degli onorari dell’avvocato, nota a sent. 28 marzo 2013 n. 7807 / Signori, Elena. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - STAMPA. - 9:(2013), pp. 765-773.

Potere discrezionale del giudice nella rideterminazione degli onorari dell’avvocato, nota a sent. 28 marzo 2013 n. 7807

SIGNORI, ELENA
2013

Abstract

Analisi della questione concernente la liquidazione degli onorari spettanti all’avvocato per l’attività difensiva prestata nell'ambito di controversie che si concludono mediante transazione, con particolare riferimento al potere discrezionale del giudice di rideterminare la misura dell’onorario mediante un giudizio di equità
2013
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
Potere discrezionale del giudice nella rideterminazione degli onorari dell’avvocato, nota a sent. 28 marzo 2013 n. 7807 / Signori, Elena. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - STAMPA. - 9:(2013), pp. 765-773.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/541949
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact