Programma Ore 9 Saluti e introduzione Luigi Frudà, direttore del Dipartimento di Sociologia e Comunicazione (Sapienza Università di Roma) Coordinamento Raffaella Messinetti (Sapienza Università di Roma) Ore 9.30 Il sistema tedesco, Ewald Berning (Ministero dell’Università e della Ricerca e DAAD di Bonn) Il sistema spagnolo, Alfredo Galán Galán (Università di Barcellona) Il sistema italiano, Paola Marsocci (Sapienza Università di Roma) Coffee break Ore 11 Il sistema inglese, Giacomo Benedetto (Università di Londra Royal Holloway) Il sistema francese, Guilhem Semerjian (École Normale Supérieure di Parigi) Azioni e proposte nell’Unione europea, Maria Romana Allegri (Sapienza Università di Roma) Ore 12.30 Presentazione della ricerca L’Università tra crisi e futuro. Il ruolo dei media e della politica di fronte all’alta formazione e ai movimenti (coordinata da Mario Morcellini, preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione, Sapienza Università di Roma) Dibattito
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'Università in Europa tra tradizione e riforme. Finanziamento, reclutamento docenti e organizzazione della didattica. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/541624 |
Appartiene alla tipologia: | 14g Organizzazione di convegni |