L'articolo esamina in modo critico la policy ambientale della direttiva IPPC-IED, (Integrated Pollution Prevention Control – Industrial Emission Directive), ed in particolar modo, gli aspetti di attuazione delle BAT (Best Available Technologies). Quest’ultime sono indicate in fase di autorizzazione IPPC per garantire un’economia a basso impatto ambientale, sia in termini di inquinamento e sia in termini di consumo delle risorse.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Direttiva IPPC-IED e il problema delle implementazione delle BAT nell'Unione Europea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/523974 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.