Nel paper si affronta il tema della limitazione dei poteri di rappresentanza degli amministratori della s.p.a. e, sulla base del dato normativo, si interroga sulla concreta portata applicativa della disciplina, propendendo per una ricostruzione in termini ampi del requisito soggettivo in capo al terzo tale da permettere, eccezionalmente, l'opponibilità delle limitazioni iscritte.
“Opponibilità dei limiti ai poteri di rappresentanza degli amministratori di s.p.a. Nuovi compiti per una (supposta) exceptio doli? / Capizzi, Antonio. - In: RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO. - ISSN 1972-9243. - STAMPA. - 1:4(2011), pp. 1-23.
“Opponibilità dei limiti ai poteri di rappresentanza degli amministratori di s.p.a. Nuovi compiti per una (supposta) exceptio doli?
CAPIZZI, Antonio
2011
Abstract
Nel paper si affronta il tema della limitazione dei poteri di rappresentanza degli amministratori della s.p.a. e, sulla base del dato normativo, si interroga sulla concreta portata applicativa della disciplina, propendendo per una ricostruzione in termini ampi del requisito soggettivo in capo al terzo tale da permettere, eccezionalmente, l'opponibilità delle limitazioni iscritte.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capizzi_Opponibilità dei limiti ai poteri di rappresentanza_2011.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
311.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
311.09 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.