La questione di diritto sottesa alla pronuncia annotata si prospettava nei seguenti termini: «se la sentenza di proscioglimento, emessa dal giudice per le indagini preliminari a seguito di una richiesta di decreto penale di condanna sia appellabile o ricorribile in Cassazione». L'Autrice approfondisce l'argomento, il quale offre lo spunto per rimeditare sulla tematica dell’impugnabilita` delle sentenze di proscioglimento modellate ex art. 129 c.p.p. (c.d. declaratoria di immediate cause di non punibilita`) e sulla sua evoluzione codicistica.
Sul regime di impugnazione della sentenza di proscioglimento del g.i.p. investito della richiesta di condanna per decreto / Mani, Nicoletta. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 10:ottobre(2011), pp. 2158-2162.
Sul regime di impugnazione della sentenza di proscioglimento del g.i.p. investito della richiesta di condanna per decreto
MANI, NICOLETTA
2011
Abstract
La questione di diritto sottesa alla pronuncia annotata si prospettava nei seguenti termini: «se la sentenza di proscioglimento, emessa dal giudice per le indagini preliminari a seguito di una richiesta di decreto penale di condanna sia appellabile o ricorribile in Cassazione». L'Autrice approfondisce l'argomento, il quale offre lo spunto per rimeditare sulla tematica dell’impugnabilita` delle sentenze di proscioglimento modellate ex art. 129 c.p.p. (c.d. declaratoria di immediate cause di non punibilita`) e sulla sua evoluzione codicistica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.