Questo studio si propone di valutare la modulazione emisfericadell’efficienza e dell’interazione dei sistemi attenzionali: orientamento, allertae funzioni esecutive. A tal scopo sono state manipolate le componenti automatichedell’attenzione mediante una versione modificata dell’AttentionalNetwork Test (ANT). I risultati hanno confermato la sensibilità del compitonel valutare l’orientamento attenzionale e il sistema esecutivo e hanno evidenziatouna modulazione emisferica dei sistemi attenzionali.
Orientamento automatico dell’attenzione: quali fattori influenzano la relazione tra i sistemi attenzionali? / Casagrande, Maria; Martella, Diana; Sebastiani, M.; Marotta, Andrea; Spagna, Alfredo; Di Marcello, L.. - ELETTRONICO. - (2009), pp. 1-9.
Orientamento automatico dell’attenzione: quali fattori influenzano la relazione tra i sistemi attenzionali?
CASAGRANDE, Maria;MARTELLA, DIANA;MAROTTA, ANDREA;SPAGNA, Alfredo;
2009
Abstract
Questo studio si propone di valutare la modulazione emisfericadell’efficienza e dell’interazione dei sistemi attenzionali: orientamento, allertae funzioni esecutive. A tal scopo sono state manipolate le componenti automatichedell’attenzione mediante una versione modificata dell’AttentionalNetwork Test (ANT). I risultati hanno confermato la sensibilità del compitonel valutare l’orientamento attenzionale e il sistema esecutivo e hanno evidenziatouna modulazione emisferica dei sistemi attenzionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.