Il saggio individua e passa in rassegna i maggiori episodi di competizione artistica in chiave di confronto di scuole pittoriche stimolati da committenti italiani e stranieri tra Sei e Settecento, sottolineando varianti e costanti.

Dalle pale 'd'eccellenti artefici' del duomo di Siena (1673-1688) alla 'Galleria di quadri moderni' di Dresda (1742) / Pierguidi, Stefano. - In: SAGGI E MEMORIE DI STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-713X. - STAMPA. - 36:(2012), pp. 171-188.

Dalle pale 'd'eccellenti artefici' del duomo di Siena (1673-1688) alla 'Galleria di quadri moderni' di Dresda (1742)

PIERGUIDI, Stefano
2012

Abstract

Il saggio individua e passa in rassegna i maggiori episodi di competizione artistica in chiave di confronto di scuole pittoriche stimolati da committenti italiani e stranieri tra Sei e Settecento, sottolineando varianti e costanti.
2012
Scuole pittoriche; Competizione artistica; Canone dei pittori.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dalle pale 'd'eccellenti artefici' del duomo di Siena (1673-1688) alla 'Galleria di quadri moderni' di Dresda (1742) / Pierguidi, Stefano. - In: SAGGI E MEMORIE DI STORIA DELL'ARTE. - ISSN 0392-713X. - STAMPA. - 36:(2012), pp. 171-188.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/497599
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact