La diffusione delle comunicazioni in mobilità e della socialità virtuale esercita una rilevante spinta innovativa sull’e-commerce, favorendo lo sviluppo del social e del mobile commerce. Dopo aver delineato in sintesi lo stato dell’arte della letteratura manageriale, il presente lavoro indaga in chiave esplorativa come vengono letti tali fenomeni da parte degli esperti di marketing digitale operanti in Italia, al fine di tracciarne profili distintivi, aspetti critici e potenzialità.
Le nuove frontiere del commercio elettronico: il social ed il mobile commerce. La prospettiva degli esperti di digital marketing / Latorre, Annaluce; Vernuccio, Maria. - IX:(2012), pp. 1-12. (Intervento presentato al convegno IX Convegno della Società Italia Marketing - Marketing internazionale ed effetto country of origin tenutosi a Benevento).
Le nuove frontiere del commercio elettronico: il social ed il mobile commerce. La prospettiva degli esperti di digital marketing
LATORRE, Annaluce;VERNUCCIO, Maria
2012
Abstract
La diffusione delle comunicazioni in mobilità e della socialità virtuale esercita una rilevante spinta innovativa sull’e-commerce, favorendo lo sviluppo del social e del mobile commerce. Dopo aver delineato in sintesi lo stato dell’arte della letteratura manageriale, il presente lavoro indaga in chiave esplorativa come vengono letti tali fenomeni da parte degli esperti di marketing digitale operanti in Italia, al fine di tracciarne profili distintivi, aspetti critici e potenzialità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vernuccio_Nuove-frontiere-del-commercio-elettronico.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
691.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
691.8 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.