Secondo Irving Lavin, suo massimo studioso, Gian Lorenzo Bernini “wa not a theoretician”, e anche recentemente lo scultore è stato contrapposto ad artisti dalle dichiarate ambizioni intellettuali quali Domenichino, Pietro Testa e Nicolas Poussin. Sebbene questo sia fondamentalmente corretto, rimane vero che il rigore e lo spessore dei fondamenti teorici dell’operare artistico di Domenichino e Poussin così come di Bernini, si desumono prima di tutto dalle loro creazioni. Quello che si deve verificare, semmai, è la possibilità che quei fondamenti fossero formalizzati verbalmente dagli artisti stessi e, nel caso, con quale grado di lucidità e coerenza. La straordinaria importanza dei principi artistici berniniani della speaking likeness e soprattutto del ‘bel composto’, che avevano ben pochi precedenti nella produzione artistica precedente all’artista, e non erano mai stati affrontati nella trattatistica rinascimentale, non è stata forse adeguatamente sottolineata sul piano dell’originalità anche teorica, quale si desume dalle biografie dell’artista e dal diario dello Chantelou. E ancora più straordinaria è la riflessione berniniana sul tema del “paragone” fra le arti sorelle, riflessione tutta compiuta, con eccezionale coerenza, nel vivo della prassi del mestiere dello scultore, e per la quale è invece impossibile trovare una lucida formulazione nelle fonti già citate.

Gian Lorenzo Bernini tra teoria e prassi artistica: la speaking likeness, il 'bel composto e il 'paragone' / Pierguidi, Stefano. - In: ARTIBUS ET HISTORIAE. - ISSN 0391-9064. - STAMPA. - XXXII:(2011), pp. 143-164.

Gian Lorenzo Bernini tra teoria e prassi artistica: la speaking likeness, il 'bel composto e il 'paragone'

PIERGUIDI, Stefano
2011

Abstract

Secondo Irving Lavin, suo massimo studioso, Gian Lorenzo Bernini “wa not a theoretician”, e anche recentemente lo scultore è stato contrapposto ad artisti dalle dichiarate ambizioni intellettuali quali Domenichino, Pietro Testa e Nicolas Poussin. Sebbene questo sia fondamentalmente corretto, rimane vero che il rigore e lo spessore dei fondamenti teorici dell’operare artistico di Domenichino e Poussin così come di Bernini, si desumono prima di tutto dalle loro creazioni. Quello che si deve verificare, semmai, è la possibilità che quei fondamenti fossero formalizzati verbalmente dagli artisti stessi e, nel caso, con quale grado di lucidità e coerenza. La straordinaria importanza dei principi artistici berniniani della speaking likeness e soprattutto del ‘bel composto’, che avevano ben pochi precedenti nella produzione artistica precedente all’artista, e non erano mai stati affrontati nella trattatistica rinascimentale, non è stata forse adeguatamente sottolineata sul piano dell’originalità anche teorica, quale si desume dalle biografie dell’artista e dal diario dello Chantelou. E ancora più straordinaria è la riflessione berniniana sul tema del “paragone” fra le arti sorelle, riflessione tutta compiuta, con eccezionale coerenza, nel vivo della prassi del mestiere dello scultore, e per la quale è invece impossibile trovare una lucida formulazione nelle fonti già citate.
2011
Gian Lorenzo Bernini; Paragone; Scultura del Seicento
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Gian Lorenzo Bernini tra teoria e prassi artistica: la speaking likeness, il 'bel composto e il 'paragone' / Pierguidi, Stefano. - In: ARTIBUS ET HISTORIAE. - ISSN 0391-9064. - STAMPA. - XXXII:(2011), pp. 143-164.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/452400
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact