Con in termine “relazione di attaccamento” si definisce un legame emotivamente significativo, che si stabilisce con una persona specifica dalla fine del primo anno di vita. Tale relazione influenza fortemente lo sviluppo socio-emotivo dei bambini e ciò si osserva anche nella Sindrome Down. Fino a qualche anno fa, l’unico strumento valido per la valutazione di tale relazione era la Strange Situation, ma gli studi che lo hanno utilizzato con i bambini Down, hanno fatto emergere risultati contrastanti. Sembra infatti, che tale strumento non riesca a valutare la modalità espressiva dei bambini Down nella situazione di separazione e ri-unione, situazione che questo strumento considera funzionale per la misurazione dell’attaccamento. Obiettivi: Il nostro obiettivo è quello di valutare tale relazione nei confronti di un insegnante della scuola dell’infanzia e del nido attraverso l’Attachment Q-sort e di valutare se esiste una differenza nella modalità di espressione delle emozioni, tra bambini con e senza sindrome Down, che influenzerebbe la loro modalità di relazione con il contesto.
La relazione di attaccamento con l'insegnante nei bambini Down in età prescolare / Rea, Monica. - STAMPA. - (2006), pp. 87-88.
La relazione di attaccamento con l'insegnante nei bambini Down in età prescolare
REA, MONICA
2006
Abstract
Con in termine “relazione di attaccamento” si definisce un legame emotivamente significativo, che si stabilisce con una persona specifica dalla fine del primo anno di vita. Tale relazione influenza fortemente lo sviluppo socio-emotivo dei bambini e ciò si osserva anche nella Sindrome Down. Fino a qualche anno fa, l’unico strumento valido per la valutazione di tale relazione era la Strange Situation, ma gli studi che lo hanno utilizzato con i bambini Down, hanno fatto emergere risultati contrastanti. Sembra infatti, che tale strumento non riesca a valutare la modalità espressiva dei bambini Down nella situazione di separazione e ri-unione, situazione che questo strumento considera funzionale per la misurazione dell’attaccamento. Obiettivi: Il nostro obiettivo è quello di valutare tale relazione nei confronti di un insegnante della scuola dell’infanzia e del nido attraverso l’Attachment Q-sort e di valutare se esiste una differenza nella modalità di espressione delle emozioni, tra bambini con e senza sindrome Down, che influenzerebbe la loro modalità di relazione con il contesto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.