Abstract The aim of this paper is to present an overview on the main research area of our group, coordinated by Vittorio Lingiardi. In particular we will focus on: a) personality diagnosis and assessment with SWAP-200 and PDM (Psychodynamic Diagnostic Manual); b) development and validation of PDM operazionalized clinician reports; c) assessment of defense mechanisms and defensive styles by DMRS and its Q sort version; d) the study of psychotherapy process and therapeutic relationship (i.e., therapeutic alliance, alliance ruptures and resolutions, transference, countertransference); in particular we developed a new measures for the assessment of ruptures and resolutions (the Collaborative Interaction Scale), and the quality of attachment between patient and therapist (the Patient-Therapist Attachment Q Sort); d) the development of clinical and empirical research on gender identity, sexual orientation, social and internalized homophobia.

Questo contributo si propone di fornire una breve rassegna delle principali linee di ricerca seguite negli ultimi anni dal gruppo coordinato da Vittorio Lingiardi. Tra queste, ci soffermeremo in particolare su: a) valutazione e diagnosi della personalità con SWAP-200 e PDM (Psychodynamic Diagnostic Manual); b) sviluppo e validazione di strumenti clinician-report per operazionalizare l’uso del PDM; c) valutazione dei meccanismi di difesa e degli stili difensivi mediante DMRS e sua versione Q sort; d) studio del processo e della relazione terapeutica (alleanza terapeutica, rotture e riparazioni dell’alleanza, transfert, controtransfert); in particolare, in quest’area di ricerca, ci siamo impegnati nello sviluppo e validazione di nuovi strumenti per la valutazione dei processi di rottura e riparazione dell’alleanza (Collaborative Interactions Scale) e della qualità dell’attaccamento tra paziente e terapeuta (Patient-Therapist Attachment Q Sort); d) sviluppo della ricerca clinica e applicativa sui temi dell’identità di genere, dell’orientamento sessuale e dell’omofobia sociale e interiorizzata.

Diagnosi e valutazione della personalità, alleanza terapeutica e scambio clinico nella ricerca in psicoterapia / Lingiardi, Vittorio; Gazzillo, Francesco; A., Colli; DE BEI, Francesco; Tanzilli, Annalisa; DI GIUSEPPE, Mariagrazia; Nardelli, Nicola; Caristo, Chiara; V., Condino; Gentile, Daniela; Dazzi, Nino. - In: RICERCA IN PSICOTERAPIA. - ISSN 2038-0046. - STAMPA. - 13:2(2010), pp. 97-124.

Diagnosi e valutazione della personalità, alleanza terapeutica e scambio clinico nella ricerca in psicoterapia

LINGIARDI, Vittorio;GAZZILLO, FRANCESCO;DE BEI, FRANCESCO;TANZILLI, ANNALISA;DI GIUSEPPE, MARIAGRAZIA;NARDELLI, NICOLA;CARISTO, CHIARA;GENTILE, DANIELA;DAZZI, Nino
2010

Abstract

Abstract The aim of this paper is to present an overview on the main research area of our group, coordinated by Vittorio Lingiardi. In particular we will focus on: a) personality diagnosis and assessment with SWAP-200 and PDM (Psychodynamic Diagnostic Manual); b) development and validation of PDM operazionalized clinician reports; c) assessment of defense mechanisms and defensive styles by DMRS and its Q sort version; d) the study of psychotherapy process and therapeutic relationship (i.e., therapeutic alliance, alliance ruptures and resolutions, transference, countertransference); in particular we developed a new measures for the assessment of ruptures and resolutions (the Collaborative Interaction Scale), and the quality of attachment between patient and therapist (the Patient-Therapist Attachment Q Sort); d) the development of clinical and empirical research on gender identity, sexual orientation, social and internalized homophobia.
2010
Questo contributo si propone di fornire una breve rassegna delle principali linee di ricerca seguite negli ultimi anni dal gruppo coordinato da Vittorio Lingiardi. Tra queste, ci soffermeremo in particolare su: a) valutazione e diagnosi della personalità con SWAP-200 e PDM (Psychodynamic Diagnostic Manual); b) sviluppo e validazione di strumenti clinician-report per operazionalizare l’uso del PDM; c) valutazione dei meccanismi di difesa e degli stili difensivi mediante DMRS e sua versione Q sort; d) studio del processo e della relazione terapeutica (alleanza terapeutica, rotture e riparazioni dell’alleanza, transfert, controtransfert); in particolare, in quest’area di ricerca, ci siamo impegnati nello sviluppo e validazione di nuovi strumenti per la valutazione dei processi di rottura e riparazione dell’alleanza (Collaborative Interactions Scale) e della qualità dell’attaccamento tra paziente e terapeuta (Patient-Therapist Attachment Q Sort); d) sviluppo della ricerca clinica e applicativa sui temi dell’identità di genere, dell’orientamento sessuale e dell’omofobia sociale e interiorizzata.
Diagnosi e valutazione della personalità; meccanisimi di difesa; processo; alleanza terapeutica; orientamento sessuale e omofobia.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Diagnosi e valutazione della personalità, alleanza terapeutica e scambio clinico nella ricerca in psicoterapia / Lingiardi, Vittorio; Gazzillo, Francesco; A., Colli; DE BEI, Francesco; Tanzilli, Annalisa; DI GIUSEPPE, Mariagrazia; Nardelli, Nicola; Caristo, Chiara; V., Condino; Gentile, Daniela; Dazzi, Nino. - In: RICERCA IN PSICOTERAPIA. - ISSN 2038-0046. - STAMPA. - 13:2(2010), pp. 97-124.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/382532
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 24
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact