L'articolo ripercorre l'evoluzione del concetto di genocidio culturale e di altre categorie giuridiche che ad esso si sono richiamate, fra la sua genesi risalente all'opera del giurista polacco Rafael Lemkin, e le più recenti sentenze dei tribunali internazionali
Ritorno alle origini? Il genocidio culturale fra dibattito politico ed evoluzione delle istituzioni internazionali / Motta, Giuseppe. - In: NUOVI AUTORITARISMI E DEMOCRAZIE: DIRITTO, ISTITUZIONI, SOCIETÀ. - ISSN 2612-6672. - 2:6(2024), pp. 147-164.
Ritorno alle origini? Il genocidio culturale fra dibattito politico ed evoluzione delle istituzioni internazionali
Giuseppe Motta
2024
Abstract
L'articolo ripercorre l'evoluzione del concetto di genocidio culturale e di altre categorie giuridiche che ad esso si sono richiamate, fra la sua genesi risalente all'opera del giurista polacco Rafael Lemkin, e le più recenti sentenze dei tribunali internazionaliFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.