Nella scuola dell’infanzia, i bambini con un BES spesso non acquisiscono i prerequisiti indispensabili per imparare leggere e a scrivere. Sulla base delle evidenze scientifiche è ragionevole pensare che l’impiego del gioco musicale possa rappresentare una strategia promettente a sostegno dello sviluppo di tali prerequisiti. Il contributo descrive una ricerca quasi-sperimentale in termini sia di modalità di progettazione di ambienti di apprendimento flessibili, creativi e inclusivi incentrati sul gioco musicale, sia di risultati.
Il gioco musicale per lo sviluppo dei prerequisiti di lettura e scrittura nei bambini con BES nella scuola dell’infanzia / Lavinia Rizzo, Amalia; Traversetti, Marianna; Chiaro, Marina; Croppo, Maristella. - (2025), pp. 91-100.
Il gioco musicale per lo sviluppo dei prerequisiti di lettura e scrittura nei bambini con BES nella scuola dell’infanzia
Marianna Traversetti;Marina Chiaro;
2025
Abstract
Nella scuola dell’infanzia, i bambini con un BES spesso non acquisiscono i prerequisiti indispensabili per imparare leggere e a scrivere. Sulla base delle evidenze scientifiche è ragionevole pensare che l’impiego del gioco musicale possa rappresentare una strategia promettente a sostegno dello sviluppo di tali prerequisiti. Il contributo descrive una ricerca quasi-sperimentale in termini sia di modalità di progettazione di ambienti di apprendimento flessibili, creativi e inclusivi incentrati sul gioco musicale, sia di risultati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.