Con la sentenza in epigrafe, il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter, co. 1, num. 1) c.p., per violazione degli artt. 3 e 27, coo. 1 e 3, Cost., nella parte in cui non prevede, per il reato di produzione di materiale pornografico mediante l’utilizzazione di minori di anni diciotto, che nei casi di minore gravità la pena da esso comminata sia diminuita in misura non eccedente i due terzi.
Brevi note sulla sent. n. 91 del 2024 in tema di pornografia minorile / Carriero, Maria Federica. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 2499-2046. - (2025).
Brevi note sulla sent. n. 91 del 2024 in tema di pornografia minorile
Carriero Maria Federica
2025
Abstract
Con la sentenza in epigrafe, il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter, co. 1, num. 1) c.p., per violazione degli artt. 3 e 27, coo. 1 e 3, Cost., nella parte in cui non prevede, per il reato di produzione di materiale pornografico mediante l’utilizzazione di minori di anni diciotto, che nei casi di minore gravità la pena da esso comminata sia diminuita in misura non eccedente i due terzi.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carriero_Brevi_note_2025.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
306.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
306.57 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.