La legge n. 15 del 2009 mira a rafforzare la posizione del datore di lavoro pubblico, ma sceglie un approccio contraddittorio. Mentre attribuisce la funzione di gestione del personale alla componente amministrativa del datore di lavoro pubblico, cioe` ad una dirigenza di cui viene meglio garantita la neutralita` e l’autonomia, contemporaneamente torna invece ad intestare alla politica la funzione di regolamentazione dei rapporti di lavoro pubblico, con un effetto di ri-pubblicizzazione della relativa disciplina che contraddice la scelta della privatizzazione. Il primo e` un importante passo in avanti; il secondo un pericoloso passo indietro.
Un vero datore di lavoro per il settore pubblico. Politico o amministrativo? / Battini, S. - In: GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. - ISSN 1591-559X. - 5:(2009), pp. 475-479.
Un vero datore di lavoro per il settore pubblico. Politico o amministrativo?
BATTINI S
2009
Abstract
La legge n. 15 del 2009 mira a rafforzare la posizione del datore di lavoro pubblico, ma sceglie un approccio contraddittorio. Mentre attribuisce la funzione di gestione del personale alla componente amministrativa del datore di lavoro pubblico, cioe` ad una dirigenza di cui viene meglio garantita la neutralita` e l’autonomia, contemporaneamente torna invece ad intestare alla politica la funzione di regolamentazione dei rapporti di lavoro pubblico, con un effetto di ri-pubblicizzazione della relativa disciplina che contraddice la scelta della privatizzazione. Il primo e` un importante passo in avanti; il secondo un pericoloso passo indietro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Battini_Datore_2009.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
163.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
163.37 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.