Il contributo ha ad oggetto la sentenza n. 143/2023 con cui la Corte costituzionale ha affrontato per la prima volta la questione dell’identità di genere non binaria, oltre a dichiarare parzialmente illegittima la norma sull’autorizzazione all’intervento chirurgico da parte del giudice. Nell’analisi della giurisprudenza si evidenzia, da un lato, la graduale affermazione del principio di autodeterminazione nella propria identità di genere e, dall’altro, l’esistenza dell’interesse pubblico alla certezza giuridica che con il primo deve essere bilanciato.

Identità di genere non binaria e altre questioni in una recente pronuncia della Corte costituzionale / Mezzanotte, Paolo. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3(2024), pp. 1-13.

Identità di genere non binaria e altre questioni in una recente pronuncia della Corte costituzionale

Paolo Mezzanotte
2024

Abstract

Il contributo ha ad oggetto la sentenza n. 143/2023 con cui la Corte costituzionale ha affrontato per la prima volta la questione dell’identità di genere non binaria, oltre a dichiarare parzialmente illegittima la norma sull’autorizzazione all’intervento chirurgico da parte del giudice. Nell’analisi della giurisprudenza si evidenzia, da un lato, la graduale affermazione del principio di autodeterminazione nella propria identità di genere e, dall’altro, l’esistenza dell’interesse pubblico alla certezza giuridica che con il primo deve essere bilanciato.
2024
identità di genere; identità non binaria; mutamento del sesso
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
Identità di genere non binaria e altre questioni in una recente pronuncia della Corte costituzionale / Mezzanotte, Paolo. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 3(2024), pp. 1-13.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Mezzanotte_Identità-di-genere_2024.pdf

accesso aperto

Note: articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.54 MB
Formato Adobe PDF
3.54 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1724208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact