La scoperta di nuovi documenti permette di aggiungere un nuovo tassello alla conoscenza dell'area degli ex Tribunali di via Giulia e alla storia della nascita della chiesa di Santa Maria del Suffragio rimasta ancora oggi in gran parte inesplorata. Nonostante continui tentativi di riprendere il cantiere del Palazzo dei Tribunali voluto da papa Giulio II, il grande sito caratterizzato dalle incompiute strutture superstiti, tutt’ora in parte visibili, fu oggetto da parte della Camera Apostolica e del Capitolo di San Pietro, di numerose frammentazioni e lottizzazioni, ospitando varie destinazioni ad opera di concessionari mossi per lo più da fini speculativi. Questo spazio, rimasto per lo più inutilizzato, nel secondo Cinquecento cominciò a ricoprire un ruolo importante nella vita pubblica di Roma, fino a quando nel 1575, abbandonato definitivamente l’originario progetto, parte dell’area venne venduta alla Compagnia dei Bresciani che ne fece la propria sede; mentre la chiesa di San Bigio della Pagnotta era stata ricostruita già a partire dal 1514. A partire dalla fine del Cinquecento, dopo la fase di destrutturazione, l’area lentamente ricominciò a riacquisire una nuova configurazione e coerenza, frutto di un’incessante opera di negoziazione e mediazione tra privati e autorità ecclesiastiche, che ebbe finalmente una prima conclusione con la costruzione del nuovo complesso di Santa Maria del Suffragio nel 1617.

Le origini della chiesa di Santa Maria del Suffragio in via Giulia / Stampete, Virginia. - In: PALLADIO. - ISSN 0031-0379. - 73:Anno XXXVII(2024), pp. 123-138.

Le origini della chiesa di Santa Maria del Suffragio in via Giulia

Virginia Stampete
2024

Abstract

La scoperta di nuovi documenti permette di aggiungere un nuovo tassello alla conoscenza dell'area degli ex Tribunali di via Giulia e alla storia della nascita della chiesa di Santa Maria del Suffragio rimasta ancora oggi in gran parte inesplorata. Nonostante continui tentativi di riprendere il cantiere del Palazzo dei Tribunali voluto da papa Giulio II, il grande sito caratterizzato dalle incompiute strutture superstiti, tutt’ora in parte visibili, fu oggetto da parte della Camera Apostolica e del Capitolo di San Pietro, di numerose frammentazioni e lottizzazioni, ospitando varie destinazioni ad opera di concessionari mossi per lo più da fini speculativi. Questo spazio, rimasto per lo più inutilizzato, nel secondo Cinquecento cominciò a ricoprire un ruolo importante nella vita pubblica di Roma, fino a quando nel 1575, abbandonato definitivamente l’originario progetto, parte dell’area venne venduta alla Compagnia dei Bresciani che ne fece la propria sede; mentre la chiesa di San Bigio della Pagnotta era stata ricostruita già a partire dal 1514. A partire dalla fine del Cinquecento, dopo la fase di destrutturazione, l’area lentamente ricominciò a riacquisire una nuova configurazione e coerenza, frutto di un’incessante opera di negoziazione e mediazione tra privati e autorità ecclesiastiche, che ebbe finalmente una prima conclusione con la costruzione del nuovo complesso di Santa Maria del Suffragio nel 1617.
2024
La chiesa di Santa Maria del Suffragio in Roma, via Giulia, La Compagnia dei Bresciani in Roma, Palazzo dei Tribunali
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Le origini della chiesa di Santa Maria del Suffragio in via Giulia / Stampete, Virginia. - In: PALLADIO. - ISSN 0031-0379. - 73:Anno XXXVII(2024), pp. 123-138.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Stampete_Le origini della chiesa di Santa Maria del Suffragio in via Giulia_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 9.12 MB
Formato Adobe PDF
9.12 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1720612
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact