La presente nota offre un’analisi di una recente ordinanza della Corte di cassazione in cui si sottolinea l’elasticità dell’interpretazione dei requisiti formali in materia di conciliazione sindacale, enfatizzando, invece, l’importanza della consapevolezza e della genuina volontà del lavoratore. Inoltre, la Corte precisa il riparto dell’onere della prova in tali contesti.
Conciliazioni sindacali: effettività versus formalismo / Izzo, Umberto. - In: LAVORO E PREVIDENZA OGGI. - ISSN 0390-251X. - 5-6(2024), pp. 456-466.
Conciliazioni sindacali: effettività versus formalismo
Umberto Izzo
2024
Abstract
La presente nota offre un’analisi di una recente ordinanza della Corte di cassazione in cui si sottolinea l’elasticità dell’interpretazione dei requisiti formali in materia di conciliazione sindacale, enfatizzando, invece, l’importanza della consapevolezza e della genuina volontà del lavoratore. Inoltre, la Corte precisa il riparto dell’onere della prova in tali contesti.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
U. Izzo_Conciliazioni sindacali_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
328.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
328.91 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.