In Canada, il primo quadrimestre del 2024 ha registrato la vigorosa riemersione di due vecchie e assai controverse questioni di rilievo costituzionale che, come fiumi carsici, attraversano le vicende ordinamentali alternando, a tratti di corso sotterraneo, altri di riaffioramento in superficie. La prima riguarda quel grande nodo irrisolto dall’assetto istituzionale rappresentato dal Senato. La seconda è rappresentata dal ritorno in auge della clausola notwithstanding.
Nuovo anno, vecchie questioni. Il Canada tra la riforma delle Rules del Senato e lo spettro della clausola notwithstanding / Fiorentino, Andrea. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - 1(2024), pp. 1-17.
Nuovo anno, vecchie questioni. Il Canada tra la riforma delle Rules del Senato e lo spettro della clausola notwithstanding
Andrea Fiorentino
2024
Abstract
In Canada, il primo quadrimestre del 2024 ha registrato la vigorosa riemersione di due vecchie e assai controverse questioni di rilievo costituzionale che, come fiumi carsici, attraversano le vicende ordinamentali alternando, a tratti di corso sotterraneo, altri di riaffioramento in superficie. La prima riguarda quel grande nodo irrisolto dall’assetto istituzionale rappresentato dal Senato. La seconda è rappresentata dal ritorno in auge della clausola notwithstanding.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiorentino_Nuovo-anno-2024.pdf
accesso aperto
Note: articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
347.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
347.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.