Ogni giorno di più, catastrofi naturali sembrano avvertirci degli effetti disastrosi del riscaldamento globale; al momento però, solo la Norvegia sembra aver fatto il salto di qualità nel pensare, in modo organico, l’architettura degli edifici urbani come una risposta al problema. La missione impossibile riuscita a Powerhouse, il consorzio di architetti, ingegneri, ambientalisti e designer di Oslo di cui fa parte lo studio Snohetta, è la creazione di un edificio “a energia positiva”. In parole semplici, si tratta di un edificio che produce più elettricità di quanto ne consumi e può quindi cederla agli edifici circostanti e al fornitore statale. È così che il Paese scandinavo è entrato in una nuova era di architettura responsabile per il clima.
L'edificio Brattorkaia a Trondheim dello Studio Snohetta. Una risposta efficace ai cambiamenti climatici / Trasi, Nicoletta. - (2022), pp. 114-119.
L'edificio Brattorkaia a Trondheim dello Studio Snohetta. Una risposta efficace ai cambiamenti climatici
Nicoletta Trasi
Writing – Review & Editing
2022
Abstract
Ogni giorno di più, catastrofi naturali sembrano avvertirci degli effetti disastrosi del riscaldamento globale; al momento però, solo la Norvegia sembra aver fatto il salto di qualità nel pensare, in modo organico, l’architettura degli edifici urbani come una risposta al problema. La missione impossibile riuscita a Powerhouse, il consorzio di architetti, ingegneri, ambientalisti e designer di Oslo di cui fa parte lo studio Snohetta, è la creazione di un edificio “a energia positiva”. In parole semplici, si tratta di un edificio che produce più elettricità di quanto ne consumi e può quindi cederla agli edifici circostanti e al fornitore statale. È così che il Paese scandinavo è entrato in una nuova era di architettura responsabile per il clima.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Trasi_Edificio-Brattorkaia_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
6.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.93 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.