Questa ricerca ha come obiettivo lo studio di una comunità di villaggio del Bronzo Antico I del sito pluristratificato di Arslantepe, messo in luce su una vasta superficie di oltre 3000 mq. Partendo dall’analisi dei macro-lithic tools si intende dare un contributo originale alla ricostruzione delle dinamiche sociali ed economiche che hanno caratterizzato tale comunità e fornire nuovi dati riguardo alle attività che venivano condotte e alla gestione degli spazi abitativi per delineare dei modelli di vita quotidiana. Grazie al miglioramento della metodologia di analisi, i macro-lithic tools possono essere considerati una componente chiave per formulare ipotesi circa il contesto archeologico, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione della produzione alimentare e artigianale e del consumo. Lo studio viene affrontato analizzando i materiali mediante la combinazione di protocolli sperimentali, analisi delle tracce, l’osservazione della distribuzione spaziale dei manufatti, l’integrazione con altri dati provenienti dal sito e l’analisi architettonica delle unità domestiche. Inoltre, vengono considerate le ricerche condotte sull’uso tradizionale dei macro-lithic tools che possono risultare utili per comprendere le modalità di trasformazione dei prodotti e stimolano riflessioni su come potrebbe essere strutturata l’organizzazione e la gestione delle attività condotte con essi. In questo modo si potranno acquisire suggerimenti utili alla comprensione delle relazioni tra questi strumenti, spazi di vita e individui nell’ambito di questo contesto archeologico.
Interpretare le dinamiche socio-economiche di una comunità di villaggio del Bronzo Antico I in Anatolia attraverso lo studio dei macro-lithic tools: il caso di Arslantepe, livello VI B2 / DE ANGELIS, Antonella. - (2023 Sep 27).
Interpretare le dinamiche socio-economiche di una comunità di villaggio del Bronzo Antico I in Anatolia attraverso lo studio dei macro-lithic tools: il caso di Arslantepe, livello VI B2
DE ANGELIS, ANTONELLA
27/09/2023
Abstract
Questa ricerca ha come obiettivo lo studio di una comunità di villaggio del Bronzo Antico I del sito pluristratificato di Arslantepe, messo in luce su una vasta superficie di oltre 3000 mq. Partendo dall’analisi dei macro-lithic tools si intende dare un contributo originale alla ricostruzione delle dinamiche sociali ed economiche che hanno caratterizzato tale comunità e fornire nuovi dati riguardo alle attività che venivano condotte e alla gestione degli spazi abitativi per delineare dei modelli di vita quotidiana. Grazie al miglioramento della metodologia di analisi, i macro-lithic tools possono essere considerati una componente chiave per formulare ipotesi circa il contesto archeologico, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione della produzione alimentare e artigianale e del consumo. Lo studio viene affrontato analizzando i materiali mediante la combinazione di protocolli sperimentali, analisi delle tracce, l’osservazione della distribuzione spaziale dei manufatti, l’integrazione con altri dati provenienti dal sito e l’analisi architettonica delle unità domestiche. Inoltre, vengono considerate le ricerche condotte sull’uso tradizionale dei macro-lithic tools che possono risultare utili per comprendere le modalità di trasformazione dei prodotti e stimolano riflessioni su come potrebbe essere strutturata l’organizzazione e la gestione delle attività condotte con essi. In questo modo si potranno acquisire suggerimenti utili alla comprensione delle relazioni tra questi strumenti, spazi di vita e individui nell’ambito di questo contesto archeologico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_DeAngelis.pdf
Open Access dal 28/09/2024
Note: Tesi completa
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
41.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
41.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.