In line with the strategies to promote Positive Energy Districts for a transition to climate-neutral European cities, the contribution reports the outcomes of a research aimed at detecting the enabling factors to incentivize such a transition in the national territory, identifying the role played by the main public and private stakeholders in the different phases. Starting from the study of implementation processes, technological solutions and stakeholder involvement methods that have contributed to the success of virtuous sustainable urban development projects implemented in Italy, the research proposes a systemic approach for the organization of relevant information content capable of supporting Municipalities in identifying potentially replicable good practices, incentivizing them to initiate new urban development processes in Positive Energy Districts.

In linea con le strategie di promozione dei Positive Energy Districts per una transizione verso città europee climaticamente neutre, il contributo riporta gli esiti di una ricerca volta all’individuazione dei fattori abilitanti per incentivare tale transizione sul territorio nazionale, identificando il ruolo svolto dai principali soggetti pubblici e privati nelle diverse fasi. A partire dallo studio dei processi attuativi, delle soluzioni tecnologiche e delle modalità di coinvolgimento degli stakeholder che hanno contribuito al buon esito di progetti virtuosi di sviluppo urbano sostenibile realizzati in Italia, la ricerca propone un approccio sistemico per l’organizzazione di contenuti informativi rilevanti in grado di supportare le Municipalità nell’individuazione di buone pratiche potenzialmente replicabili, incentivandole ad avviare nuovi processi di sviluppo urbano in chiave Positive Energy Districts.

Sustainable Urban Development. Organizing information content for the transition to Positive Energy Districts|Sviluppo Urbano Sostenibile. Organizzazione di contenuti informativi per la transizione verso i Distretti a Energia Positiva / Ferrante, T.; Romagnoli, F.; Villani, T.. - In: AGATHÓN. - ISSN 2532-683X. - 13:(2023), pp. 191-204. [10.19229/2464-9309/13162023]

Sustainable Urban Development. Organizing information content for the transition to Positive Energy Districts|Sviluppo Urbano Sostenibile. Organizzazione di contenuti informativi per la transizione verso i Distretti a Energia Positiva

Ferrante T.;Romagnoli F.
Membro del Collaboration Group
;
Villani T.
Membro del Collaboration Group
2023

Abstract

In line with the strategies to promote Positive Energy Districts for a transition to climate-neutral European cities, the contribution reports the outcomes of a research aimed at detecting the enabling factors to incentivize such a transition in the national territory, identifying the role played by the main public and private stakeholders in the different phases. Starting from the study of implementation processes, technological solutions and stakeholder involvement methods that have contributed to the success of virtuous sustainable urban development projects implemented in Italy, the research proposes a systemic approach for the organization of relevant information content capable of supporting Municipalities in identifying potentially replicable good practices, incentivizing them to initiate new urban development processes in Positive Energy Districts.
2023
In linea con le strategie di promozione dei Positive Energy Districts per una transizione verso città europee climaticamente neutre, il contributo riporta gli esiti di una ricerca volta all’individuazione dei fattori abilitanti per incentivare tale transizione sul territorio nazionale, identificando il ruolo svolto dai principali soggetti pubblici e privati nelle diverse fasi. A partire dallo studio dei processi attuativi, delle soluzioni tecnologiche e delle modalità di coinvolgimento degli stakeholder che hanno contribuito al buon esito di progetti virtuosi di sviluppo urbano sostenibile realizzati in Italia, la ricerca propone un approccio sistemico per l’organizzazione di contenuti informativi rilevanti in grado di supportare le Municipalità nell’individuazione di buone pratiche potenzialmente replicabili, incentivandole ad avviare nuovi processi di sviluppo urbano in chiave Positive Energy Districts.
distretti a energia positiva; sviluppo urbano sostenibile; processo edilizio; soluzioni tecnologiche; analisi degli stakeholder
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Sustainable Urban Development. Organizing information content for the transition to Positive Energy Districts|Sviluppo Urbano Sostenibile. Organizzazione di contenuti informativi per la transizione verso i Distretti a Energia Positiva / Ferrante, T.; Romagnoli, F.; Villani, T.. - In: AGATHÓN. - ISSN 2532-683X. - 13:(2023), pp. 191-204. [10.19229/2464-9309/13162023]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ferrante_Sustainable_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.92 MB
Formato Adobe PDF
6.92 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1686543
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 3
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact