Con la sentenza che si annota la Suprema Corte, che si pronuncia per la prima volta sulla decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro nel nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti, ritiene che il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, cosı` come modulato per effetto della L. n. 92/2012 e del D.Lgs. n. 23/2015, mancando dei presupposti di predeterminazione certa delle fattispecie di risoluzione e di una loro tutela adeguata, non e` assistito da un regime di stabilita` . Pertanto, per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della L. n. 92/2012, il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli artt. 2948, n. 4 e 2935 c.c., dalla cessazione del rapporto di lavoro
La prescrizione dei crediti dei lavoratori decorre dalla cessazione del rapporto / Fiata, Emanuela. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - 1(2023), pp. 138-148.
La prescrizione dei crediti dei lavoratori decorre dalla cessazione del rapporto
Emanuela Fiata
2023
Abstract
Con la sentenza che si annota la Suprema Corte, che si pronuncia per la prima volta sulla decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro nel nuovo regime sanzionatorio dei licenziamenti, ritiene che il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, cosı` come modulato per effetto della L. n. 92/2012 e del D.Lgs. n. 23/2015, mancando dei presupposti di predeterminazione certa delle fattispecie di risoluzione e di una loro tutela adeguata, non e` assistito da un regime di stabilita` . Pertanto, per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della L. n. 92/2012, il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli artt. 2948, n. 4 e 2935 c.c., dalla cessazione del rapporto di lavoroFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiata_Prescrizione_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.