A partire dal caso Nothern Rock, Corte Europea dei Diritti Umani, Quarta Sezione, 10 Luglio 2012, 34940/10, l'articolo affronta il tema della natura giuridica della partecipazione sociale in relazione al nuovo paradigma proprietario nel diritto dell'Unione Europea.

Il caso Nothern Rock: Il consolidarsi del nuovo paradigma proprietario nel diritto privato europeo / Marini, Marianna. - In: RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI. - ISSN 0035-5887. - 4:(2014), pp. 493-514.

Il caso Nothern Rock: Il consolidarsi del nuovo paradigma proprietario nel diritto privato europeo

Marianna Marini
2014

Abstract

A partire dal caso Nothern Rock, Corte Europea dei Diritti Umani, Quarta Sezione, 10 Luglio 2012, 34940/10, l'articolo affronta il tema della natura giuridica della partecipazione sociale in relazione al nuovo paradigma proprietario nel diritto dell'Unione Europea.
2014
Northern Rock, CEDU, diritto di proprietà, partecipazione sociale
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
Il caso Nothern Rock: Il consolidarsi del nuovo paradigma proprietario nel diritto privato europeo / Marini, Marianna. - In: RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI. - ISSN 0035-5887. - 4:(2014), pp. 493-514.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1673202
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact