With the judgment n° 186/2022, the Constitutional Court points out briefly how the censured rule may result in unequal treatment to the detriment of other companies that carry out similar theatrical prose activities. Therefore, the extraordinary contribution granted to the Teatro Eliseo would be an illegitimate subsidy, capable of distorting competition, especially since it relates to the allocation of resources that cannot be included within the Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).

Con la sentenza annotata la Corte costituzionale evidenzia, seppur con parche argomentazioni, come la norma censurata possa comportare una disparità di trattamento in danno delle altre imprese del settore che svolgono similari attività teatrali di prosa. Il contributo straordinario concesso al Teatro Eliseo risulterebbe, quindi, essere una sovvenzione illegittima, idonea ad alterare la concorrenza, perché relativa all’assegnazione di risorse che non possono essere comprese all’interno del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).

La Corte dichiara il finanziamento “extra-FUS” al teatro Eliseo “incongruo”, “sproporzionato” e idoneo ad alterare la libera concorrenza / Tripodi, Ludovica. - In: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO. - ISSN 1120-298X. - Osservatorio sulla Corte costituzionale 3/2022(2022), pp. 1-11.

La Corte dichiara il finanziamento “extra-FUS” al teatro Eliseo “incongruo”, “sproporzionato” e idoneo ad alterare la libera concorrenza

Ludovica Tripodi
2022

Abstract

With the judgment n° 186/2022, the Constitutional Court points out briefly how the censured rule may result in unequal treatment to the detriment of other companies that carry out similar theatrical prose activities. Therefore, the extraordinary contribution granted to the Teatro Eliseo would be an illegitimate subsidy, capable of distorting competition, especially since it relates to the allocation of resources that cannot be included within the Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
2022
Con la sentenza annotata la Corte costituzionale evidenzia, seppur con parche argomentazioni, come la norma censurata possa comportare una disparità di trattamento in danno delle altre imprese del settore che svolgono similari attività teatrali di prosa. Il contributo straordinario concesso al Teatro Eliseo risulterebbe, quindi, essere una sovvenzione illegittima, idonea ad alterare la concorrenza, perché relativa all’assegnazione di risorse che non possono essere comprese all’interno del Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS).
concorrenza; teatro Eliseo; FUS; aiuti di Stato
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
La Corte dichiara il finanziamento “extra-FUS” al teatro Eliseo “incongruo”, “sproporzionato” e idoneo ad alterare la libera concorrenza / Tripodi, Ludovica. - In: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO. - ISSN 1120-298X. - Osservatorio sulla Corte costituzionale 3/2022(2022), pp. 1-11.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tripodi_Teatro-Eliseo_2022.pdf

accesso aperto

Note: articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 540.12 kB
Formato Adobe PDF
540.12 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1671615
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact