Introduzione: La psicologia positiva ha sottolineato che il grado di felicità è uno tra gli indicatori di soddisfazione personale e benessere soggettivo. Mentre gran parte degli studi sulla felicità si è concentrata sugli adulti e sugli adolescenti, nel presente studio s’intende esplorare la felicità nei bambini e nei preadolescenti. Metodo: Sono state condotte interviste semi-strutturate costruite ad hoc in un campione di convenienza di 151 bambini (6-13 anni, M=8.71, SD=2.01; 42% maschi) e i loro genitori (Mamma, M=42.23, SD=5.10; Papà, M=45.47, SD=5.48). È stato chiesto sia ai bambini che ai loro genitori di raccontare un momento passato insieme considerato felice dai figli. I dati sono stati analizzati utilizzando la Thematic Analysis. Risultati: I momenti di felicità con i genitori riguardano le uscite insieme, le espressioni di affetto, il gioco, le attività condivise, i regali e le feste. Nelle interazioni con la madre rispetto al padre i momenti di felicità differiscono in modo significativo (χ2 (6) = 40.93, p < .001). I momenti più felici riportati con la madre sono quelli degli scambi affettivi (21,8%), mentre quelli con il padre sono le attività di gioco (28,5%), soprattutto sportive. I momenti di felicità differiscono nelle narrazioni del bambino e dei genitori: la concordanza tra mamma e figli è il 34% e la concordanza tra padre e figli è il 28%. Discussione: In linea con la letteratura, la madre sembra curare più la parte affettiva della relazione, mentre il padre è maggiormente impegnato nelle attività ludiche.

La felicità in famiglia: Un’analisi qualitativa dei momenti felici tra genitori e figli / Izzo, Flavia; Saija, Edoardo; Pallini, Susanna; Pistella, Jessica; Baiocco, Roberto. - (2022). (Intervento presentato al convegno Giornate Nazionali di Psicologia Positiva XIV Edizione. Positività di genere: Promuovere benessere nelle diversità tenutosi a Naples; Italy).

La felicità in famiglia: Un’analisi qualitativa dei momenti felici tra genitori e figli

Flavia Izzo
;
Edoardo Saija;Susanna Pallini;Jessica Pistella;Roberto Baiocco
2022

Abstract

Introduzione: La psicologia positiva ha sottolineato che il grado di felicità è uno tra gli indicatori di soddisfazione personale e benessere soggettivo. Mentre gran parte degli studi sulla felicità si è concentrata sugli adulti e sugli adolescenti, nel presente studio s’intende esplorare la felicità nei bambini e nei preadolescenti. Metodo: Sono state condotte interviste semi-strutturate costruite ad hoc in un campione di convenienza di 151 bambini (6-13 anni, M=8.71, SD=2.01; 42% maschi) e i loro genitori (Mamma, M=42.23, SD=5.10; Papà, M=45.47, SD=5.48). È stato chiesto sia ai bambini che ai loro genitori di raccontare un momento passato insieme considerato felice dai figli. I dati sono stati analizzati utilizzando la Thematic Analysis. Risultati: I momenti di felicità con i genitori riguardano le uscite insieme, le espressioni di affetto, il gioco, le attività condivise, i regali e le feste. Nelle interazioni con la madre rispetto al padre i momenti di felicità differiscono in modo significativo (χ2 (6) = 40.93, p < .001). I momenti più felici riportati con la madre sono quelli degli scambi affettivi (21,8%), mentre quelli con il padre sono le attività di gioco (28,5%), soprattutto sportive. I momenti di felicità differiscono nelle narrazioni del bambino e dei genitori: la concordanza tra mamma e figli è il 34% e la concordanza tra padre e figli è il 28%. Discussione: In linea con la letteratura, la madre sembra curare più la parte affettiva della relazione, mentre il padre è maggiormente impegnato nelle attività ludiche.
2022
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1666884
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact