L’emergenza sanitaria degli ultimi anni ha inciso profondamente sul modo di vivere le relazioni sociali e gli spazi pubblici, ma soprattutto sulle modalità dell’abitare: sempre di più persone, ad esempio, hanno scelto residenze lontane dal caos della città privilegiando il contatto con la natura. Il ricorso più diffuso al lavoro agile ha anche concesso ad un’ampia fascia di popolazione di spostarsi verso località limitrofe alle grandi aree urbane, ampliando così quei processi per cui alcuni piccoli centri ed aree dell’ambito metropolitano risultano “aggrediti” dalla presenza umana: è questo il caso di Zagarolo, in provincia di Roma, o della linea di costa laziale a nord della Capitale. Il contributo vuole proporre degli spunti di riflessione per la gestione dei luoghi dell’aggressione, di quei piccoli centri urbani che supportano il nuovo capitale umano a scapito delle risorse ambientali, e allo stesso tempo intende proporre delle strategie di valorizzazione delle potenzialità naturali e culturali dei territori. Attraverso un’analisi svolta per sistemi (sistema ambientale, insediativo e delle infrastrutture e dei trasporti) si vuole fornire una lettura delle due porzioni di territorio scelte come casi di studio, al fine di comporre un racconto grafico e analitico del processo di aggressione.

Leggere la fragilità territoriale: riflessioni e strategie per i luoghi sottoposti ad aggressione antropica / Luciani, Giulia; Paudice, Elena. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 2239-4222. - 306 s.i. (special issue)(2022), pp. 28-30. (Intervento presentato al convegno XIII Giornata di Studi INU tenutosi a Napoli).

Leggere la fragilità territoriale: riflessioni e strategie per i luoghi sottoposti ad aggressione antropica

Giulia Luciani;Elena Paudice
2022

Abstract

L’emergenza sanitaria degli ultimi anni ha inciso profondamente sul modo di vivere le relazioni sociali e gli spazi pubblici, ma soprattutto sulle modalità dell’abitare: sempre di più persone, ad esempio, hanno scelto residenze lontane dal caos della città privilegiando il contatto con la natura. Il ricorso più diffuso al lavoro agile ha anche concesso ad un’ampia fascia di popolazione di spostarsi verso località limitrofe alle grandi aree urbane, ampliando così quei processi per cui alcuni piccoli centri ed aree dell’ambito metropolitano risultano “aggrediti” dalla presenza umana: è questo il caso di Zagarolo, in provincia di Roma, o della linea di costa laziale a nord della Capitale. Il contributo vuole proporre degli spunti di riflessione per la gestione dei luoghi dell’aggressione, di quei piccoli centri urbani che supportano il nuovo capitale umano a scapito delle risorse ambientali, e allo stesso tempo intende proporre delle strategie di valorizzazione delle potenzialità naturali e culturali dei territori. Attraverso un’analisi svolta per sistemi (sistema ambientale, insediativo e delle infrastrutture e dei trasporti) si vuole fornire una lettura delle due porzioni di territorio scelte come casi di studio, al fine di comporre un racconto grafico e analitico del processo di aggressione.
2022
XIII Giornata di Studi INU
consumo di suolo; emergenza ambientale; luoghi aggrediti; territori fragili; pressione antropica
04 Pubblicazione in atti di convegno::04c Atto di convegno in rivista
Leggere la fragilità territoriale: riflessioni e strategie per i luoghi sottoposti ad aggressione antropica / Luciani, Giulia; Paudice, Elena. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 2239-4222. - 306 s.i. (special issue)(2022), pp. 28-30. (Intervento presentato al convegno XIII Giornata di Studi INU tenutosi a Napoli).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Luciani_Leggere-la-fragilità-territoriale_2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 723.96 kB
Formato Adobe PDF
723.96 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1665607
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact