The goal of this contribution is to bring to the attention of anyone interested in the material interpretation of artworks a recent research methodology which led to an important results by re-assigning the paternity of a fragment of a fresco portraying a putto to the painter Rafaello Sanzio. Although the research has produced sensational results, its true appeal lies in its methodology, involving a group of scholars and the techniques and instruments they employed.
Il contributo critico intende suggerire all’attenzione di chi fosse interessato alla lettura materica dell’opera d’arte la metodologia adottata nell'ambito di una importante ricerca che ha prodotto risultati di innegabile importanza e i cui esiti restituiscono la paternità di un lacerto di affresco conservato presso l’Accademia di San Luca a Roma con la figura di un putto a Raffaello Sanzio. Si tratta di una ricerca dagli esiti eclatanti, dunque, ma la cui attrattività risiede in particolare nell’impostazione metodologica stessa, che va dal gruppo di studiosi coinvolti alle tecniche e alle strumentazioni adottate.
Valeria Ventra, Stefania Rotili, Francesco Moschini (a cura di). Il Putto reggifestone di Raffaello. Studi, indagini, restauro / Carlevaris, Anna Laura. - In: DISEGNO. - ISSN 2533-2899. - 11:11/2022(2022), pp. 243-247.
Valeria Ventra, Stefania Rotili, Francesco Moschini (a cura di). Il Putto reggifestone di Raffaello. Studi, indagini, restauro
Laura Carlevaris
2022
Abstract
The goal of this contribution is to bring to the attention of anyone interested in the material interpretation of artworks a recent research methodology which led to an important results by re-assigning the paternity of a fragment of a fresco portraying a putto to the painter Rafaello Sanzio. Although the research has produced sensational results, its true appeal lies in its methodology, involving a group of scholars and the techniques and instruments they employed.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carlevaris_Il putto reggifestone_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF | |
CARLEVARIS_DISEGNO 11:2022_ENG.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.