The paper, after illustrating the complex system of controls to which fishing activity is subject under Council Regulation (EC) No. 1224/2009 of 20 November 2009, analyses the decision of the Court of Justice of the European Union, rendered in case C-564/20, in which that Court clarified the meaning to be attributed to the terms “data” and ”informations” contained, respectively, in Articles 33.2(a) and 34 of the aforementioned European measure.

Il contributo , dopo aver illustrato il complesso sistema di controlli ai quali è sottoposta l'attività di pesca in base al reg. (CE) n. 1224/2009 del Consiglio del 20 novembre 2009, si sofferma ad analizzare la decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea resa nella causa C-564/20, con la quale tale giudice ha chiarito il significato che deve essere attribuito ai termini ”dati” ed “informazioni” contenuti, rispettivamente, negli art. 33.2, lett a, e 34 del menzionato provvedimento europeo.

La Corte di giustizia si pronuncia sul metodo applicato dalle Autorità uniche di controllo della pesca degli Stati membri, per notificare alla Commissione europea le cifre relative alle catture / Bocchese, D.. - In: DPCE ONLINE. - ISSN 2037-6677. - 52:2(2022), pp. 1355-1362.

La Corte di giustizia si pronuncia sul metodo applicato dalle Autorità uniche di controllo della pesca degli Stati membri, per notificare alla Commissione europea le cifre relative alle catture

D. Bocchese
2022

Abstract

The paper, after illustrating the complex system of controls to which fishing activity is subject under Council Regulation (EC) No. 1224/2009 of 20 November 2009, analyses the decision of the Court of Justice of the European Union, rendered in case C-564/20, in which that Court clarified the meaning to be attributed to the terms “data” and ”informations” contained, respectively, in Articles 33.2(a) and 34 of the aforementioned European measure.
2022
Il contributo , dopo aver illustrato il complesso sistema di controlli ai quali è sottoposta l'attività di pesca in base al reg. (CE) n. 1224/2009 del Consiglio del 20 novembre 2009, si sofferma ad analizzare la decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea resa nella causa C-564/20, con la quale tale giudice ha chiarito il significato che deve essere attribuito ai termini ”dati” ed “informazioni” contenuti, rispettivamente, negli art. 33.2, lett a, e 34 del menzionato provvedimento europeo.
pesca, sistema di controllo della pesca; reg. (UE) n. 1224/2009, politica comune della pesca, catture
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
La Corte di giustizia si pronuncia sul metodo applicato dalle Autorità uniche di controllo della pesca degli Stati membri, per notificare alla Commissione europea le cifre relative alle catture / Bocchese, D.. - In: DPCE ONLINE. - ISSN 2037-6677. - 52:2(2022), pp. 1355-1362.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Bocchese_ Corte_2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 193.42 kB
Formato Adobe PDF
193.42 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1661225
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact