Con la sentenza oggetto di commento, il T.A.R. Emilia Romagna (Sezione Prima) ritorna – in coerenza con l’assetto normativo vigente - sulla necessaria materialità del bene culturale, affermando che non può vincolarsi un’attività (pratica della vite maritata) espletata attraverso il bene (un fondo) laddove non ve ne sia una significativa traccia. Il contributo – che spazia anche su altri fronti dell’iter motivazionale della pronuncia – individua in particolare due questioni problematiche: da un lato, la funzionalità degli strumenti in capo alla p.a. per apprestare tutela al paesaggio agrario; dall’altro, l’assenza di una disciplina sulle attività culturali, che ha sospinto la giurisprudenza amministrativa a suggellare “singolari” provvedimenti (di vincolo culturale) della p.a.
Vite maritata e tutela dei beni culturali / Piazzai, Alessandro. - In: IL DIRITTO DEGLI AFFARI. - ISSN 2281-4531. - (2022).
Vite maritata e tutela dei beni culturali
Alessandro Piazzai
2022
Abstract
Con la sentenza oggetto di commento, il T.A.R. Emilia Romagna (Sezione Prima) ritorna – in coerenza con l’assetto normativo vigente - sulla necessaria materialità del bene culturale, affermando che non può vincolarsi un’attività (pratica della vite maritata) espletata attraverso il bene (un fondo) laddove non ve ne sia una significativa traccia. Il contributo – che spazia anche su altri fronti dell’iter motivazionale della pronuncia – individua in particolare due questioni problematiche: da un lato, la funzionalità degli strumenti in capo alla p.a. per apprestare tutela al paesaggio agrario; dall’altro, l’assenza di una disciplina sulle attività culturali, che ha sospinto la giurisprudenza amministrativa a suggellare “singolari” provvedimenti (di vincolo culturale) della p.a.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piazzai_Vite-maritata_2022.pdf
accesso aperto
Note: "articolo principale"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
309.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
309.61 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.