Vengono indagate, con approccio fitosociologico, le cenosi forestali a Faggio e Abete bianco dell'area appenninica di confine tra Abruzzo e Molise. I tipi individuati sono ascrivibili alle subassociazioni Aquifolio-Fagetum abietetosum albae e Aceri lobelii-Fagetum abietetosum albae del Doronico-Fagion e Polysticho aculeati-Fagetum abietetosum albae subass. nova del Fagion sylvaticae. Il limite settentrionale dell'areale dell'Aceri lobelii-Fagetum viene così esteso fino all'Abruzzo meridionale. Lo studio ha confermato il ruolo dell'Abete bianco come specie indicatrice degli aspetti più evoluti e megio conservati delle faggete appenniniche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli abieti-faggeti del comprensorio di confine tra Abruzzo e Molise (Italia centro-meridionale). | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/16530 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |