L'Autrice, muovendo dalle differenti conseguenze sanzionatorie previste per i licenziamenti collettivi illegittimi per violazione dei criteri di scelta, laddove i lavoratori a cui si applica il regime ex art. 18 L. n. 300 del 1970 sono beneficiari della tutela reintegratoria attenuata, mentre i lavoratori a cui si applica il D. Lgs. n. 23 del 2015 sono destinatari di una tutela meramente indennitaria, analizza la giurisprudenza che ha disapplicato l'art. 1 del D. Lgs. n. 23 del 2015
Tutele crescenti e rimedi in caso di licenziamenti collettivi illegittimi nel dialogo tra Giudici nazionali e Corte di Giustizia / Fiata, Emanuela. - In: ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 1126-5760. - 28:1(2022), pp. 132-153.
Tutele crescenti e rimedi in caso di licenziamenti collettivi illegittimi nel dialogo tra Giudici nazionali e Corte di Giustizia
Fiata Emanuela
2022
Abstract
L'Autrice, muovendo dalle differenti conseguenze sanzionatorie previste per i licenziamenti collettivi illegittimi per violazione dei criteri di scelta, laddove i lavoratori a cui si applica il regime ex art. 18 L. n. 300 del 1970 sono beneficiari della tutela reintegratoria attenuata, mentre i lavoratori a cui si applica il D. Lgs. n. 23 del 2015 sono destinatari di una tutela meramente indennitaria, analizza la giurisprudenza che ha disapplicato l'art. 1 del D. Lgs. n. 23 del 2015File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiata_Tutele_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.94 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.