Il contributo tratta di un'esperienza di verifica condotta per via empirico-sperimentale e numerica con strumenti elementari ma utili a evidenziare le caratteristiche del comportamento delle murature in blocchi squadrati dello speco dell'Acquedotto Claudio a Roma. Tramite lo studio si interpreta lo stato di degrado strutturale giungendo a ipotizzare possibili interventi conservativi.
Claudius Aqueduct in Rome. Kinematic analyses and empirical experiences for the definition of structural restoration interventions / DE CESARIS, Fabrizio. - (2021). (Intervento presentato al convegno 12th International Conference on Structural Analysis of Historical Constructions SAHC 2020 (XII Conferenza internazionale sull'analisi strutturale delle costruzioni storiche) tenutosi a BARCELLONA) [10.23967/sahc.2021.048].
Claudius Aqueduct in Rome. Kinematic analyses and empirical experiences for the definition of structural restoration interventions
de cesaris fabrizio
2021
Abstract
Il contributo tratta di un'esperienza di verifica condotta per via empirico-sperimentale e numerica con strumenti elementari ma utili a evidenziare le caratteristiche del comportamento delle murature in blocchi squadrati dello speco dell'Acquedotto Claudio a Roma. Tramite lo studio si interpreta lo stato di degrado strutturale giungendo a ipotizzare possibili interventi conservativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Cesaris_Claudius Aqueduct in Rome_2021.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.