Commenting on a ruling of the Supreme Court related to a case of crime committed entirely abroad by a foreigner and to the detriment of a foreign country, the theme of effectiveness in space of Italian criminal law in cases of this kind is explored through the lens of the rediscovered concept of criminal jurisdiction and under the guidance of the principle of legality and the guilty principle.
Commentando una pronuncia della Corte di legittimità resa in relazione ad un caso di delitto commesso integralmente all’estero dallo straniero e a danno dello Stato estero, si approfondisce il tema dell’efficacia nello spazio della legge penale italiana in casi del genere attraverso la lente del riscoperto concetto di giurisdizione penale e sotto la guida dei principi di legalità e colpevolezza.
La giurisdizione italiana sul delitto comune dello straniero all'estero a danno di uno Stato estero / Ceccacci, Giulia. - In: CASSAZIONE PENALE. - ISSN 1125-856X. - 12(2021), pp. 3972-3991.
La giurisdizione italiana sul delitto comune dello straniero all'estero a danno di uno Stato estero
Giulia Ceccacci
2021
Abstract
Commenting on a ruling of the Supreme Court related to a case of crime committed entirely abroad by a foreigner and to the detriment of a foreign country, the theme of effectiveness in space of Italian criminal law in cases of this kind is explored through the lens of the rediscovered concept of criminal jurisdiction and under the guidance of the principle of legality and the guilty principle.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ceccacci_Giurisdizione-italiana_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.