Il contributo si colloca nell’alveo di un’accesa discussione giurisprudenziale incentrata sui confini dell’onere di motivazione del decreto di sequestro probatorio. In particolare, l'orientamento giurisprudenziale analizzato intende stabilire se, anche per le cose che costituiscono corpo del reato, il decreto di sequestro (o di convalida del sequestro) probatorio debba essere comunque motivato quanto alla finalità in concreto perseguita per l’accertamento dei fatti.
Le Sezioni Unite tornano sui confini dell'onere di motivazione del decreto di sequestro probatorio del corpus delicti / Gramuglia, Vincenzo. - In: DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO. - ISSN 2039-1676. - 9(2018), pp. 69-76.
Le Sezioni Unite tornano sui confini dell'onere di motivazione del decreto di sequestro probatorio del corpus delicti
Vincenzo Gramuglia
2018
Abstract
Il contributo si colloca nell’alveo di un’accesa discussione giurisprudenziale incentrata sui confini dell’onere di motivazione del decreto di sequestro probatorio. In particolare, l'orientamento giurisprudenziale analizzato intende stabilire se, anche per le cose che costituiscono corpo del reato, il decreto di sequestro (o di convalida del sequestro) probatorio debba essere comunque motivato quanto alla finalità in concreto perseguita per l’accertamento dei fatti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gramuglia_sezioni-unite_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.