An 'integral' traversal (through precise, dense sampling) of Edoardo Sanguineti's work and poetics, starting with the concrete 'private legend' he narrated of the album he kept in his childhood, in which he assimilated (pasted) every trace or fragment of (cultural) reality recorded by the boy, in paper form or otherwise. A true sinopia of a work but, even more, of a way of operating, artistically and intellectually, that interprets and makes its own, like few others, the aesthetics of critical editing (which he, moreover, expressly considered as the aesthetics tout court of the short century and beyond). The essay was published in the special issue of "Sinestesie" entitled "Ritratto/i di Sanguineti 1930/2010-20", edited by Clara Allasia, Lorenzo Resio, Erminio Risso and Chiara Tavella, and published with the contribution of the Department of Humanistic Studies of the University of Turin.

Un attraversamento discretamente 'integrale' (ma per precise, dense campionature) dell'opera e della poetica di Edoardo Sanguineti, a partire dalla concreta "leggenda privata", da lui narrata, dell'album da lui tenuto nell'infanzia, in cui assimilare (incollare) ogni traccia o frammento di realtà (culturale) dal ragazzo registrata, in forma cartacea o diversamente materica: vera e propria sinopia d'un'opera ma, ancor più, d'un modo di operare, artisticamente e intellettualmente, che interpreta e fa propria, come poche altre, l'estetica del montaggio critico (da lui, del resto, espressamente considerata come l'estetica tout court del secolo breve e comunque della tarda modernità). Il saggio è uscito nel numero speciale di "Sinestesie" intitolato "Ritratto/i di Sanguineti 1930/2010-20", a cura di Clara Allasia, Lorenzo Resio, Erminio Risso, Chiara Tavella, pubblicato con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.

Stendendo il vinavil. Ancora una parola su 'Tutto' / Pomilio, Tommaso. - In: SINESTESIE. - ISSN 1721-3509. - XXI:Numero speciale(2021), pp. 241-272.

Stendendo il vinavil. Ancora una parola su 'Tutto'

Tommaso Pomilio
2021

Abstract

An 'integral' traversal (through precise, dense sampling) of Edoardo Sanguineti's work and poetics, starting with the concrete 'private legend' he narrated of the album he kept in his childhood, in which he assimilated (pasted) every trace or fragment of (cultural) reality recorded by the boy, in paper form or otherwise. A true sinopia of a work but, even more, of a way of operating, artistically and intellectually, that interprets and makes its own, like few others, the aesthetics of critical editing (which he, moreover, expressly considered as the aesthetics tout court of the short century and beyond). The essay was published in the special issue of "Sinestesie" entitled "Ritratto/i di Sanguineti 1930/2010-20", edited by Clara Allasia, Lorenzo Resio, Erminio Risso and Chiara Tavella, and published with the contribution of the Department of Humanistic Studies of the University of Turin.
2021
Un attraversamento discretamente 'integrale' (ma per precise, dense campionature) dell'opera e della poetica di Edoardo Sanguineti, a partire dalla concreta "leggenda privata", da lui narrata, dell'album da lui tenuto nell'infanzia, in cui assimilare (incollare) ogni traccia o frammento di realtà (culturale) dal ragazzo registrata, in forma cartacea o diversamente materica: vera e propria sinopia d'un'opera ma, ancor più, d'un modo di operare, artisticamente e intellettualmente, che interpreta e fa propria, come poche altre, l'estetica del montaggio critico (da lui, del resto, espressamente considerata come l'estetica tout court del secolo breve e comunque della tarda modernità). Il saggio è uscito nel numero speciale di "Sinestesie" intitolato "Ritratto/i di Sanguineti 1930/2010-20", a cura di Clara Allasia, Lorenzo Resio, Erminio Risso, Chiara Tavella, pubblicato con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.
Sanguineti; neoavanguardia; gruppo 63; poesia
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Stendendo il vinavil. Ancora una parola su 'Tutto' / Pomilio, Tommaso. - In: SINESTESIE. - ISSN 1721-3509. - XXI:Numero speciale(2021), pp. 241-272.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pomilio_Stendendo-il-vinavil_2021.pdf.pdf

accesso aperto

Note: Pomilio_Stendendo-il-vinavil_2021.pdf
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.77 MB
Formato Adobe PDF
4.77 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1583895
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact