Nella società contemporanea, fortemente caratterizzata da nuove forme di scambio culturali, il settore Moda è in continua evoluzione, capace di produrre innovazione di prodotto e di processo. Infatti, in coerenza con i social changes in atto, i consumatori richiedono merci sempre più performative le quali, oltre ad esprimere valori intangibili culturali e simbolici, sono il risultato di un nuovo processo di creazione del valore più sostenibile. Nasce così il paradigma urgente di comprendere, sviluppare e promuovere una diversa modalità di fare Moda. In questo paradigma la parola chiave è “sostenibilità” intesa in termini sociali ed economici, oltre che ambientali.
SUSTAINABLE FASHION. STRATEGIE PER LA SOSTENIBILITÀ E NUOVE FORME DI CREAZIONE DEL VALORE NELLA MODA E NEL TESSILE / Antonietta Sbordone, Maria; DI LUCCHIO, Loredana; Aparecida Sanches, Regina. - (2018), pp. 409-410. (Intervento presentato al convegno CIMODE 2018 - Congresso Internacional de Moda e Design tenutosi a Madrid).
SUSTAINABLE FASHION. STRATEGIE PER LA SOSTENIBILITÀ E NUOVE FORME DI CREAZIONE DEL VALORE NELLA MODA E NEL TESSILE
Loredana Di LucchioCo-primo
;
2018
Abstract
Nella società contemporanea, fortemente caratterizzata da nuove forme di scambio culturali, il settore Moda è in continua evoluzione, capace di produrre innovazione di prodotto e di processo. Infatti, in coerenza con i social changes in atto, i consumatori richiedono merci sempre più performative le quali, oltre ad esprimere valori intangibili culturali e simbolici, sono il risultato di un nuovo processo di creazione del valore più sostenibile. Nasce così il paradigma urgente di comprendere, sviluppare e promuovere una diversa modalità di fare Moda. In questo paradigma la parola chiave è “sostenibilità” intesa in termini sociali ed economici, oltre che ambientali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sbordone_SUSTAINABLE FASHION_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.