Sui c.d. laterculi praetorianorum esistono ancora molti problemi aperti dovuti principalmente all’assenza di uno studio comprensivo ad essi dedicato, che includa una chiara definizione della tipologia epigrafica, un’edizione critica dei testi e un’analisi di tipo archeologico, topografico e storico. La finalità principale di questo lavoro sarà fornire un contributo al riordino di questo gruppo di iscrizioni, l’aggiornamento dei dati inseriti in EDR (EpigraphicDatabase Roma: www.edr-edr.it) e la creazione di un database topografico, corredato di GIS
Laterculi praetorianorum rivisti e corretti. Poster presented at the XVth International Congress of Greek and Latin Epigraphy. Languages – Culture of Writing – Identities in Antiquity (Vienna, 28th August – 1st September 2017) / DE MARTINI, Silvia. - (2017). (Intervento presentato al convegno XVth International Congress of Greek and Latin Epigraphy. Languages – Culture of Writing – Identities in Antiquity tenutosi a Vienna).
Laterculi praetorianorum rivisti e corretti. Poster presented at the XVth International Congress of Greek and Latin Epigraphy. Languages – Culture of Writing – Identities in Antiquity (Vienna, 28th August – 1st September 2017)
Silvia De Martini
2017
Abstract
Sui c.d. laterculi praetorianorum esistono ancora molti problemi aperti dovuti principalmente all’assenza di uno studio comprensivo ad essi dedicato, che includa una chiara definizione della tipologia epigrafica, un’edizione critica dei testi e un’analisi di tipo archeologico, topografico e storico. La finalità principale di questo lavoro sarà fornire un contributo al riordino di questo gruppo di iscrizioni, l’aggiornamento dei dati inseriti in EDR (EpigraphicDatabase Roma: www.edr-edr.it) e la creazione di un database topografico, corredato di GISI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.