La Corte di cassazione statuisce la non retroattività delle norme sostanziali delle leggi del 2012 e del 2017 che qualificano la responsabilità del medico come extracontrattuale facendo leva sul legittimo affidamento riposto nell’applicazione, ai fatti anteriori, del regime della responsabilità contrattuale «da contatto sociale». Gli Autori ragionano sulla possibilità di riconoscere natura interpretativa (e dunque retroattiva) alle norme in esame nonché sul raccordo tra queste ultime e il potere pur sempre sussistente in capo al giudice di qualificare il diritto risarcitorio.
Responsabilità del medico e regolazione della successione di leggi di qualificazione / Consolo, Claudio; Barone, Sara. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - (2020), pp. 169-179.
Responsabilità del medico e regolazione della successione di leggi di qualificazione
CONSOLO, Claudio
;BARONE, Sara
2020
Abstract
La Corte di cassazione statuisce la non retroattività delle norme sostanziali delle leggi del 2012 e del 2017 che qualificano la responsabilità del medico come extracontrattuale facendo leva sul legittimo affidamento riposto nell’applicazione, ai fatti anteriori, del regime della responsabilità contrattuale «da contatto sociale». Gli Autori ragionano sulla possibilità di riconoscere natura interpretativa (e dunque retroattiva) alle norme in esame nonché sul raccordo tra queste ultime e il potere pur sempre sussistente in capo al giudice di qualificare il diritto risarcitorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Consolo_Responsabilità-medico_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.23 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.